Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

TikTok multata per 530 milioni: dati europei archiviati in Cina senza autorizzazione
L’app cinese per video brevi TikTok dovrà pagare 530 milioni di euro all’autorità irlandese per la protezione dei dati personali per mancato rispetto della normativa europea sulla privacy. La multa di quasi 600 milioni di dollari deriva dall’archiviazione da parte di TikTok dei dati degli utenti europei su server in

Attacco Informatico al Comune di Ferrara: Il Gruppo Rhysida Rilascia il 33% dei dati. Scopriamo cosa contengono
Chiara Nardini - Agosto 20th, 2023
L'attacco informatico che ha colpito il comune di Ferrara, perpetrato dal gruppo di criminali informatici noto come Rhysida, ha preso la svolta più drammatica, ma assolutamente prevedibile in un attacco...

600.000 dollari è il riscatto medio per un ransomware, nel 2022 era due volte inferiore. Diminuisce la percentuale dei pagamenti
Redazione RHC - Agosto 20th, 2023
Gli esperti di sicurezza informatica di Arete hanno pubblicato quest'anno un rapporto dettagliato sulle varie tendenze e cambiamenti nel panorama dei ransomware. Secondo i ricercatori, il riscatto medio richiesto dal ransomware è di 600.000...

Few-Shot Learning: Addestramento di una IA con pochi dati
Simone Raponi - Agosto 19th, 2023
Nell'era digitale, siamo abituati all'idea che le macchine necessitino di enormi quantità di dati per "imparare". Ma cosa succederebbe se potessimo addestrare i computer con solo pochi dati, in modo...

Tutti nello spazio, anche il cybercrime e national state. Gli USA avvertono: ingenti rischi alla sicurezza nazionale
Redazione RHC - Agosto 19th, 2023
L'FBI e altre agenzie di controspionaggio avvertono che le spie informatiche sponsorizzate dallo stato stanno attivamente cercando di rubare ricerche e segreti commerciali da società legate all'industria spaziale statunitense. Venerdì,...
Articoli in evidenza

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

Pavel Durov ha bloccato dei canali Telegram sulla base di richieste esplicite di Apple
Pavel Durov ha affermato che su richiesta di Apple, diversi canali in lingua russa relativi alla Bielorussia sono stati bloccati per gli utenti iOS, a cui sono

La cybergang di Colonial Pipeline ora utilizza software distruttivo e sceglie gli affiliati migliori
Secondo la società di sicurezza delle informazioni Symantec, il gruppo Coreid (FIN7, Carbon Spider) ha aggiornato il suo ransomware Darkside e offre funzionalità più avanzate

L’Italia e Intel scelgono il Veneto come regione per il nuovo impianto di chip dove il 40% verrà finanziato dal governo italiano
Il governo uscente di Mario Draghi e Intel hanno scelto la città di Vigasio, nel Veneto nord-orientale, come sito preferito per una nuova fabbrica di

Edward Snowden diventa cittadino russo mentre vengono mobilitati i “riservisti”
L’ex appaltatore dell’intelligence statunitense e informatore Edward Snowden lunedì ha ottenuto la cittadinanza russa dal presidente Vladimir Putin. Questo è avvenuto ben nove anni dopo

Come veniamo spiati nel web? Viaggio alla ricerca dei veri spioni
Autore: Roberto Villani Tra le notizie più seguite nei TG e nei media mondiali, certamente il conflitto in atto in Europa è al primo posto,

Sandworm ora si maschera da provider di telecomunicazioni ucraini per depistare le sue tracce
Dall’agosto 2022, i ricercatori di Recorded Future hanno osservato lo sviluppo dell’infrastruttura C&C di Sandworm, la quale è passata a domini DNS dinamici mascherati da