Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Grave Falla RCE in Remote Desktop Gateway (RD Gateway). Aggiornare Subito
Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di attacchi tradizionali, non richiede privilegi elevati, non modifica in modo permanente le chiavi di registro e non solleva alert immediati da parte dei software di

LockBit è la banda di criminali informatici da profitto più insidiosa al mondo
Redazione RHC - Marzo 20th, 2023
Il ransomware LockBit è stato rilevato per la prima volta a settembre 2019. In precedenza era noto come ABCD a causa dell'estensione ".abcd" assegnata ai file crittografati. LockBit attualmente utilizza il malware con...

Alcune aziende in Giappone vietano ChatGPT per questioni di riservatezza dei dati
Redazione RHC - Marzo 20th, 2023
Le società giapponesi, tra cui SoftBank Corp. e Hitachi, hanno iniziato a limitare l'uso dei servizi interattivi di intelligenza artificiale come ChatGPT nelle operazioni commerciali per timori di fughe di...

Recensione NordVPN: pro e contro
Redazione RHC - Marzo 20th, 2023
NordVPN è forse il brand più conosciuto al mondo tra i fornitori di servizi VPN. Se ti è capitato di visualizzare qualche pubblicità di questo marchio o vederlo consigliato da...

Le foto di PomPomPurin di Breach Forum. È un ragazzo molto giovane come l’amministratore di Raid Forums
Redazione RHC - Marzo 19th, 2023
Come abbiamo riportato nella giornata di ieri, l'amministratore del celebre forum underground Breach Forum è stato arrestato. Ricordiamo che Breach Forum prese il posto del famoso Raid Forum, dopo che...
Articoli in evidenza

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...

Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, ...

La ASL Napoli 3 vittima di un attacco informatico. Bloccate le prenotazioni dei vaccini.
Era qualche giorno che non sentivano parlare di violazioni della sanità pubblica, se non quella iniziata i primi di dicembre dello scorso anno alla ULSS6

Le Telco europee si oppongono a iCloud Private Relay
I più grandi operatori di telefonia mobile dell’Unione Europea vogliono riconoscere il servizio “iCloud Private Relay” (iCloud Private Relay) illegale, in quanto presumibilmente rappresenta una

La Germania minaccia Telegram con multe multimilionarie.
Il ministro della Giustizia tedesco Marko Buschmann ha affermato che Telegram, come altre società informatiche, è obbligata a nominare un rappresentante ufficiale per risolvere le

Due agenti di polizia USA sono stati licenziati perché durante una rapina giocavano a Pokemon GO.
Un tribunale della California (USA) ha respinto un ricorso per reintegrare due agenti della polizia di Los Angeles che erano stati licenziati nel 2017 per

Tramite un impianto celebrale, un uomo di 62 anni è riuscito a comporre un Tweet.
Le BCI (brian computer interface), stanno facendo passi da gigante negli ultimi tempi La società australiana di sviluppo di neuro interfaccia Synchron ha impiantato un

Signal in Italia non funziona bene da rete ho. Mobile.
Una mail arrivata al whistleblower di RHC ieri mattina, ha riportato che sembrerebbe che Signal, la nota APP di messaggistica crittografata, abbia delle anomalie di