Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

- Maggio 22nd, 2025 - (Posted in Cybercrime e Dark Web)
In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati progettati per il furto di informazioni. L’ultima campagna in circolazione si concentra sulla diffusione degli infostealer Vidar e StealC, inducendo gli utenti a eseguire...
Cybercrime e Dark Web

Non preoccuparti più delle Password! Chrome ora le cambia prima che tu faccia casino

Gli sviluppatori di Google hanno annunciato una nuova funzionalità nel browser Chrome che consentirà al gestore password integrato di modificare automaticamente le credenziali se sono state compromesse. “Quando Chrome rileva una password compromessa durante l’accesso, Google Password Manager chiederà automaticamente all’utente di correggerla”, afferma l’azienda. “Chrome può generare una sostituzione efficace sui

Epilogo dell’attacco informatico ad ACEA. Sono online oltre 800GB di dati

- Marzo 16th, 2023

Acea, l’azienda comunale che fornisce energia e servizi a Roma, aveva subito un attacco informatico ad inizio febbraio scorso di tipo ransomware. A rivendicare l'attacco era stata la Cyber Gang...

  

Gli hacker di Sharp Panda stanno prendendo di mira le agenzie governative asiatiche

- Marzo 16th, 2023

Il gruppo di hacker di spionaggio informatico Sharp Panda sta prendendo di mira le agenzie governative in Vietnam, Thailandia e Indonesia con una nuova versione di malware chiamata Soul. CheckPoint ha...

  

Scopriamo cos’è una polizza cyber. Assicura il tuo business online, ma non solo questo

- Marzo 16th, 2023

Il mondo digitale è in costante evoluzione e, con l'aumento delle attività online, è diventato sempre più importante proteggere la propria attività da potenziali minacce cibernetiche. Le polizze cyber sono...

  

Google Play Store e sicurezza dei dati: Mozilla afferma che l’80% delle app sono etichettate erroneamente

- Marzo 16th, 2023

La Mozilla Foundation, un'organizzazione senza scopo di lucro, ha accusato Google di etichettare erroneamente l'80% delle app nel Google Play Store. Secondo Mozilla, l'etichetta "Sicurezza dei dati" su Google Play inganna gli utenti affermando...

  

Articoli in evidenza

Hai seguito un bel tutorial su TikTok e non sei stato attento? Bravo, ti sei beccato un malware!

In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...

Lumma Stealer: inizio del takedown o solo una mossa tattica?

Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

Categorie
Iscriviti alla newsletter di RHC