Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Hai seguito un bel tutorial su TikTok e non sei stato attento? Bravo, ti sei beccato un malware!
In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...
Lumma Stealer: inizio del takedown o solo una mossa tattica?
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

Non preoccuparti più delle Password! Chrome ora le cambia prima che tu faccia casino
Gli sviluppatori di Google hanno annunciato una nuova funzionalità nel browser Chrome che consentirà al gestore password integrato di modificare automaticamente le credenziali se sono state compromesse. “Quando Chrome rileva una password compromessa durante l’accesso, Google Password Manager chiederà automaticamente all’utente di correggerla”, afferma l’azienda. “Chrome può generare una sostituzione efficace sui

Epilogo dell’attacco informatico ad ACEA. Sono online oltre 800GB di dati
Redazione RHC - Marzo 16th, 2023
Acea, l’azienda comunale che fornisce energia e servizi a Roma, aveva subito un attacco informatico ad inizio febbraio scorso di tipo ransomware. A rivendicare l'attacco era stata la Cyber Gang...

Gli hacker di Sharp Panda stanno prendendo di mira le agenzie governative asiatiche
Redazione RHC - Marzo 16th, 2023
Il gruppo di hacker di spionaggio informatico Sharp Panda sta prendendo di mira le agenzie governative in Vietnam, Thailandia e Indonesia con una nuova versione di malware chiamata Soul. CheckPoint ha...

Scopriamo cos’è una polizza cyber. Assicura il tuo business online, ma non solo questo
Redazione RHC - Marzo 16th, 2023
Il mondo digitale è in costante evoluzione e, con l'aumento delle attività online, è diventato sempre più importante proteggere la propria attività da potenziali minacce cibernetiche. Le polizze cyber sono...

Google Play Store e sicurezza dei dati: Mozilla afferma che l’80% delle app sono etichettate erroneamente
Redazione RHC - Marzo 16th, 2023
La Mozilla Foundation, un'organizzazione senza scopo di lucro, ha accusato Google di etichettare erroneamente l'80% delle app nel Google Play Store. Secondo Mozilla, l'etichetta "Sicurezza dei dati" su Google Play inganna gli utenti affermando...
Articoli in evidenza

In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...

Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

Anche Microsoft, NVIDIA e Intel, hanno software affetto da Log4Shell.
L’exploit Log4Shell, scritto di recente per sfruttare una vulnerabilità della libreria Java open source Log4j ha destato allarme nella comunità della sicurezza informatica, poiché il

Microsoft Defender trova bug di Log4j inesistenti.
Il nuovo anno non inizia bene per Microsoft, e dopo il colossale errore del bug di Exchange sulla data, ecco che ora Micrrosoft Defender prende

Il gruppo nordcoreano “KONNI”, attacca i diplomatici russi con nuovi impianti malware.
Autore: Emanuele De Lucia (Cluster25) Data Pubblicazione: 3/01/2022 Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il

BlackBerry OS da domani smetterà di funzionare. Finisce un’era, con una sorte simile a Nokia.
Il marchio BlackBerry, da sempre è stato sinonimo di tecnologia e di innovazione e di telefonia mobile, al massimo della potenza. Ma un declino costante

Microsoft rilascia la soluzione per l’errore di Microsoft Exchange.
Nella notte dal 31 dicembre 2021, gli amministratori dei server Exchange di tutto il mondo hanno dovuto affrontare il fatto che la posta ha smesso

Uber può aver pagato gli hacker per coprire la violazione del 2020.
L’ex direttore senior della sicurezza di Uber Technologies, Joseph Sullivan, deve affrontare nuove accuse di frode mediatica. Ricordiamo che nel 2020 è stato accusato di