Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto in arabo e inglese, afferma che gli hacker hanno preso di mira “l’esercito, l’aeronautica, il portale dell’educazione militare e l’Istituto di

ViperSoftX si è diffuso in Italia. 93.000 tentativi di infezione relativi ad una estensione Chrome pericolosa
Redazione RHC - Dicembre 1st, 2022
Secondo gli ultimi rapporti di Avast, dall'inizio del 2022 sono diventati più frequenti gli attacchi che utilizzano un'estensione dannosa per il browser Google Chrome chiamata "VenomSoftX", che ruba il contenuto dagli appunti. ...

I linguaggi di programmazione. Una spiegazione semplice direttamente dal passato
Carlo Denza - Dicembre 1st, 2022
Autore: Carlo Denza Qual è la migliore definizione per la creatività degli informatici? Possiamo considerarli come i moderni sciamani, creano universi, invocano routine, modellano ed eseguono con rituali arcaici linguaggi...

Offline l’infrastruttura IT del Vaticano. Attacco DDoS oppure semplice disservizio?
Redazione RHC - Novembre 30th, 2022
Da questo pomeriggio, le infrastrutture IT del Vaticano risultano offline. Infatti, il dominio principale, www[.]vatican[.]va, risulta irraggiungibile sul traffico HTTP, mentre invece al ping e a livello TCP i server...

Più di 100.000 firewall FortiGate sono a rischio compromissione. Aggiornate se non lo avete ancora fatto
Redazione RHC - Novembre 30th, 2022
I ricercatori di sicurezza di Cyble hanno notato che i initial access broker (IAB) vendono l'accesso a reti che sono state compromesse da una vulnerabilità critica nei prodotti Fortinet. La...
Articoli in evidenza

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Accenture viene attaccata da LockBit 2.0.
Sul sito nel dark web di LockBit, è apparso un annuncio che rivendica un attacco ransomware ai danni del colosso Accenture che fornisce una serie

Basta Smart Working, basta Cloud, basta Internet. Il piano anti-hacker.
Il rischio zero non esiste, ma esistono le buone pratiche di sicurezza e la competenza di persone altamente specializzate che possono fare la differenza. Inoltre,

Twitter istituisce un bug bounty sui pregiudizi delle IA.
Nel maggio di quest’anno, Twitter ha annunciato la fine del suo algoritmo di ritaglio automatico basato sull’intelligenza artificiale, che, a quanto pare, favoriva i volti

Schneier e Snowden contro Apple: “state incentivando la sorveglianza di massa”
Ne avevamo parlato di recente di come Apple voglie avviare una serie di iniziative denominate Child Safety, ovvero una scansione delle foto presenti nei dispositivi

Un benchmark tra i ransomware più in voga del momento.
Dopo la dipartita di REvil e Darkside (rispettivamente autori degli attacchi di rilievo alla JBS e Colonial Pipeline), abbiamo avuto per un piccolo periodo un

Red Team Research (RTR) rileva 2 vulnerabilità sul 3G/LTE di Ericsson.
Le infrastrutture di telecomunicazioni, o radio-cellulari, sono divenute sempre di più una parte integrante del tessuto della nostra società, ma anche parte integrante degli affari,