Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Google sotto attacco: gli USA vogliono smontare il suo impero pubblicitario
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti chiede a Google di vendere parti fondamentali della sua attività pubblicitaria e di fornire ai concorrenti l’accesso a dati in tempo reale, nel tentativo di rompere il suo presunto monopolio nel mercato della pubblicità digitale. La sentenza segue una sentenza di aprile emessa

CNIL sanziona Discord per 800mila euro
Stefano Gazzella - Novembre 20th, 2022
Autore: Stefano Gazzella L’autorità di controllo francese ha sanzionato per 800mila euro la società statunitense che gestisce la celebre piattaforma Discord contestando la violazione di alcuni principi del GDPR, fra...

Cyberpolitica: Elon Musk riattiva su Twitter Donald Trump dopo un sondaggio
Redazione RHC - Novembre 20th, 2022
Il famigerato account Twitter di Donald Trump è stato ripristinato sabato dopo che il nuovo proprietario della piattaforma Elon Musk, ha condotto un sondaggio. Tutto questo è avvenuto pochi giorni...

Oltre 15.000 siti sono stati compromessi per avvelenare la SEO
Redazione RHC - Novembre 20th, 2022
Gli analisti di Sucuri hanno scoperto una massiccia campagna di hacking in cui sono stati hackerati circa 15.000 siti, per lo più WordPress. Gli aggressori utilizzano risorse compromesse per la "seo black...

Hive Ransomware: un business di 100 milioni di dollari di estorsioni in un anno nel mondo
Redazione RHC - Novembre 20th, 2022
Purtroppo il ransomware genera dei profitti impressionanti e nuove gang costantemente si formano e nuove aziende costantemente verranno violate. Hive ransomware, è una gang che opera nel business della ransomware-as-a-service...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

BazaCall: i call center fake inducono a scaricare malware.
È stata identificata una nuova campagna malevola, in cui dei call center fake, stanno inducendo le vittime a scaricare del malware, eseguire l’esfiltrazione dei dati,

La CIA dubita della capacità della Russia di influenzare gli hacker.
Dopo gli attacchi ransomware di alto profilo e dopo il vertice tra Biden e Putin, nel quale si è parlato molto di sicurezza informatica, è

Google mappa gli edifici in Africa.
Una registrazione accurata dell’impronta degli edifici è importante per una vasta gamma di applicazioni, dalla stima della popolazione e dalla pianificazione urbana alla risposta umanitaria

Ransomware Prometheus: la taiwanese CyCraft rilascia un decryptor.
CyCraft, una società di sicurezza informatica taiwanese, ha rilasciato un’applicazione speciale che aiuterà le vittime del programma ransomware Prometheus a ripristinare i file interessati .

Windows 11: installiamo una distribuzione UBUNTU con WSL
Il sottosistema Windows per Linux (WSL) ti consente di eseguire il software Linux sul tuo PC Windows 11. Quando abiliti WSL, Windows installerà un kernel

Zoom pagherà 85 milioni di dollari per una class-action.
Zoom Video Communications Inc., che ha creato il servizio di videoconferenza Zoom, ha accettato di pagare circa 85 milioni di dollari per risolvere i reclami