Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cotton ha proposto una soluzione piuttosto semplice: integrare nei chip in questione un sistema di tracciamento in grado di segnalare se il dispositivo

Il Gruppo Lottomatica scrive a RHC: “nessun attacco informatico a GoldBet.it”
Redazione RHC - Novembre 22nd, 2022
Finalmente si è chiarito il mistero di un post pubblicato dalla famigerata gang di criminali informatici ALPHV/BlackCat di giugno scorso. E' stato uno scambio di Target. Una settimana fa, avevamo...

La privacy? Serve proprio a chi non ha nulla da nascondere. Vediamo perché.
Stefano Gazzella - Novembre 22nd, 2022
Autore: Stefano Gazzella Chi è solito contestare – spesso con eccessi che sfociano in un vero e proprio surreale negazionismo – il diritto alla privacy soprattutto in relazione alle attività...

Attenzione al ransomware Venus. Una ondata di attacchi alle organizzazioni sanitarie USA è in arrivo
Redazione RHC - Novembre 22nd, 2022
Il Department of Health and Human Services (HHS) degli Stati Uniti D'America ha avvertito le organizzazioni sanitarie di un'imminente ondata di attacchi informatici che utilizzano Venus ransomware. Il messaggio arriva...

RuNet: un po’ di storia e il punto sulla possibilità da parte della Russia di disconnettersi da Internet
Redazione RHC - Novembre 22nd, 2022
Il governo russo ha lavorato per anni a trovare modi per monitorare le attività Internet dei russi e per bloccare le fonti di informazione straniere. Nel 2016, il governo russo ha...
Articoli in evidenza

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

TikTok apre un centro di CyberSecurity a Dublino.
Un anno fa, nell’agosto 2020, TikTok ha annunciato l’apertura di un data center a Dublino, in Irlanda, per archiviare i dati personali dei nuovi utenti

Un comune francese paga 550k euro di riscatto per un ransomware.
Lo scorso febbraio, i criminali informatici sono riusciti a sferrare un ransomware nei sistemi informatici di Chalon-sur-Saône (un comune francese di 47.231 abitanti situato nel

Orange si affida al cloud di Palo Alto per proteggere i suoi dati.
Palo Alto Networks ha appena annunciato che Prisma Cloud è stato selezionato da Orange come soluzione di sicurezza per il cloud. L’operatore di telecomunicazioni e

WordPress Download Manager: 2 vulnerabilità scoperte da Wordfence.
Un team di ricercatori di Wordfence ha identificato una vulnerabilità nel plugin WordPress Download Manager, monitorata come CVE-2021-34639. Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC

Attacco alla regione Lazio. Sarà il primo di una lunga serie?
Su Red Hot Cyber ne abbiamo discusso a lungo, del fatto che occorre un forte cambiamento su vari livelli del nostro paese per quanto riguarda

BazaCall: i call center fake inducono a scaricare malware.
È stata identificata una nuova campagna malevola, in cui dei call center fake, stanno inducendo le vittime a scaricare del malware, eseguire l’esfiltrazione dei dati,