Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

La CISA twitta la tua sicurezza! Ora le emergenze si leggono solo su X!
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha annunciato che d’ora in poi pubblicherà sul suo sito web solo gli avvisi più urgenti relativi a minacce emergenti o ad attività informatiche su larga scala. Altre comunicazioni, tra cui aggiornamenti del catalogo delle vulnerabilità, avvisi di sicurezza e avvisi specifici dei prodotti,

Il malware LodaRAT è tornato: nuove funzionalità lo rendono ancora più pericoloso
Redazione RHC - Novembre 25th, 2022
Secondo l'ultimo rapporto di Cisco, il malware LodaRAT è tornato e continua a diffondersi insieme ad altri malware avanzati come RedLine Stealer e Neshta. Secondo gli esperti, LodaRAT è uno strumento estremamente...

Per il Black Friday, il RAT Trojan Orders sta minacciando i siti basati su Magneto
Redazione RHC - Novembre 25th, 2022
Secondo gli specialisti della società di sicurezza e-commerce Sansec, almeno sette gruppi di hacker sono dietro i massicci attacchi TrojanOrders che hanno recentemente colpito i siti basati su Magento 2. Tali...

Il 96% delle aziende russe nel campione di Positive Technology ha protezioni molto carenti
Redazione RHC - Novembre 24th, 2022
Il 96% delle organizzazioni non è protetto da attività di penetration test svolte dalla rete esterna. Lo riporta Positive Technologies che ha pubblicato i risultati dei pentest per il 2021-2022....

KillNet attacca il sito del Parlamento europeo e dichiara: “sponsor dell’omosessualità”
Carlo Di Pietro - Novembre 24th, 2022
Come abbiamo riportato qualche ora fa, un attacco di distributed denial of service (ddos) si è imbattutto sul sito del Parlamento Europeo, effettuato dagli hacktivisti, di matrice russa Killnet. Gli...
Articoli in evidenza

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Digital therapeutics: la nuova frontiera è nelle cure digitali.
Autore: Daniela Farina Le nuove tecnologie accusate spesso di essere responsabili di una serie innumerevole di patologie, ultimamente sono state ritenute utili, nel trattare alcuni

Mentre la Regione Lazio è down, nasce Italiadomani, il sito sul PNRR.
Si tratta del sito tanto atteso italiadomani.gov.it, il portale ufficiale dedicato a “Italia Domani”, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). CORSO NIS2 :

Cyber attack alla Regione Lazio: ora indaga anche l’antiterrorismo.
Dopo le recenti dichiarazioni di Zingaretti come “La situazione è seria e molto grave” e che “Stiamo difendendo la nostra comunità da questi attacchi di

Intervista con BlackMatter: “abbiamo occupato una nicchia che oggi è vuota”.
Dopo che i famigerati gruppi ransomware REvil e DarkSide hanno annullato le loro operazioni, è emerso un nuovo gruppo, del quale avevamo parlato in precedenza

L’Intelligenza artificiale, ora può depositare brevetti.
Un tribunale australiano ha stabilito che l’intelligenza artificiale (AI) può essere considerata un inventore quando viene depositato un brevetto. Dopo aver ascoltato Stephen Thaler (l’inventore

Attacco informatico alla Regione Lazio. Colpa di una VPN
In relazione all’incidente informatico alla Regione Lazio, moltissime testate giornalistiche si stanno avvicendando in notizie ed informazioni, alle volte senza senso logico e preparazione. CORSO