Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Aggiornamento Kaseya: “è il più grande attacco ransomware di sempre” e utilizza zeroday.

- Luglio 5th, 2021

L'attacco ransomware "distribuito", che ha utilizzato il software Kaseya per infettare moltissime organizzazione attraverso un aggiornamento software, sta per iniziare ad essere più chiaro rispetto alle notizie frastagliate che si...

  

Biden chiede alle intelligence di indagare sull’incidente di Kaseya.

- Luglio 4th, 2021

Ora si inizia a comprendere meglio l'accaduto. Joe Biden ha detto sabato di aver ordinato alle agenzie di intelligence statunitensi di indagare sul sofisticato attacco ransomware che ha colpito centinaia...

  

Il ransomware ChaChi prende di mira le scuole negli Stati Uniti D’America.

- Luglio 4th, 2021

Lo avevamo già accennato in passato che i criminali informatici, stanno iniziando a sferrare attacchi ransomware mirati verso le scuole e gli istituti di istruzione, e sembra che il trend...

  

GitHub: 1,5 milioni di dollari in bug bounty.

- Luglio 4th, 2021

Oltre mezzo milione di dollari è stato emesso come ricompensa per i ricercatori che hanno partecipato al programma bug bounty di GitHub nell'ultimo anno, portando i pagamenti totali a oltre...

  

Incidente Kaseya: l’attacco ransomware distribuito si sta attivando.

- Luglio 4th, 2021

Come anticipato ieri, centinaia di aziende in tutto il mondo, tra cui una delle più grandi catene alimentari svedesi, sono state violate da attacchi ransomware distribuiti, dopo che il fornitore...

  

USA sotto un “colossale attacco” informatico: un nuovo Solarwinds è iniziato.

- Luglio 3rd, 2021

Sembrerebbe che si stia dispiegando un nuovo attacco alla catena di approvvigionamento in stile Solarwinds negli Stati Uniti D'America. Secondo una società di sicurezza informatica, circa 200 aziende statunitensi sono...

  

Articoli in evidenza

Due ragazzi militanti in Scattered Spider colpevoli per l’attacco informatico alla TfL
Di Redazione RHC - 19/09/2025

Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...

Questo ennesimo articolo “contro” ChatControl sarà assolutamente inutile?
Di Stefano Gazzella - 18/09/2025

Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Aggiornamento Kaseya: “è il più grande attacco ransomware di sempre” e utilizza zeroday.
Cybercrime e Dark Web

Aggiornamento Kaseya: “è il più grande attacco ransomware di sempre” e utilizza zeroday.

L'attacco ransomware "distribuito", che ha utilizzato il software Kaseya per infettare moltissime organizzazione attraverso un aggiornamento software,...
Redazione RHC - 05/07/2021 - 05:53
Biden chiede alle intelligence di indagare sull’incidente di Kaseya.
Cybercrime e Dark Web

Biden chiede alle intelligence di indagare sull’incidente di Kaseya.

Ora si inizia a comprendere meglio l'accaduto. Joe Biden ha detto sabato di aver ordinato alle agenzie di intelligence statunitensi di indagare sul...
Redazione RHC - 04/07/2021 - 13:13
Il ransomware ChaChi prende di mira le scuole negli Stati Uniti D’America.
Cybercrime e Dark Web

Il ransomware ChaChi prende di mira le scuole negli Stati Uniti D’America.

Lo avevamo già accennato in passato che i criminali informatici, stanno iniziando a sferrare attacchi ransomware mirati verso le scuole e gli istituti...
Redazione RHC - 04/07/2021 - 09:00
GitHub: 1,5 milioni di dollari in bug bounty.
Bug, 0-day e vulnerabilità

GitHub: 1,5 milioni di dollari in bug bounty.

Oltre mezzo milione di dollari è stato emesso come ricompensa per i ricercatori che hanno partecipato al programma bug bounty di GitHub nell'ultimo an...
Redazione RHC - 04/07/2021 - 07:00
Incidente Kaseya: l’attacco ransomware distribuito si sta attivando.
Cybercrime e Dark Web

Incidente Kaseya: l’attacco ransomware distribuito si sta attivando.

Come anticipato ieri, centinaia di aziende in tutto il mondo, tra cui una delle più grandi catene alimentari svedesi, sono state violate da attacchi r...
Redazione RHC - 04/07/2021 - 06:54
USA sotto un “colossale attacco” informatico: un nuovo Solarwinds è iniziato.
Cybercrime e Dark Web

USA sotto un “colossale attacco” informatico: un nuovo Solarwinds è iniziato.

Sembrerebbe che si stia dispiegando un nuovo attacco alla catena di approvvigionamento in stile Solarwinds negli Stati Uniti D'America. Secondo una so...
Redazione RHC - 03/07/2021 - 15:23

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class