Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni ’60 per proteggere i primi sistemi informatici multiutente, la password è diventata un simbolo universale della sicurezza online. Ma se una volta bastava

RHC intervista Anonymous Italia: “noi supportiamo la patria, non il governo”
Massimiliano Brolli - Maggio 24th, 2022
Autori: Eros Capobianco, Massimiliano BrolliData Pubblicazione: 22/05/2022 In questo periodo di guerra asimmetrica, l'hacktivismo ha riconquistato le pagine dei giornali suscitando nelle persone sensazioni contrastanti e quindi sia di supporto...

Quello che ci ha insegnato il gruppo LAPSUS$ (Lesson Learned)
Redazione RHC - Maggio 24th, 2022
Negli ultimi mesi, il gruppo LAPSUS$ ha rivendicato la responsabilità di attacchi di alto profilo a una serie di importanti aziende tecnologiche che possiamo sintetizzare di seguito: T-Mobile; Okta; Ubisoft;...

Il primo ministro dei paesi bassi usa un vecchio Nokia 301. Gli faranno cambiare idea?
Redazione RHC - Maggio 24th, 2022
Mark Rutte è il primo ministro dei Paesi Bassi dal 2010 e leader del Partito popolare per la libertà e la democrazia e ha dovuto affrontare insolite pressioni politiche e...

Anonymous dichiara guerra a Killnet. E ora è guerra tra bande rivali
Redazione RHC - Maggio 23rd, 2022
Il profilo @YourAnonOne di Anonymous ha rilasciato il 21 di maggio scorso una dichiarazione su Twitter. Gli hacker, dopo poche settimane dall'aver avviato l'operazione #OpRussa, ha ufficialmente dichiarato guerra informatica...
Articoli in evidenza

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Segui il canale Youtube di #RedHotCYber.
Il cyberspace, sarà la nuova arena di competizione geopolitica del XXI secolo. Red Hot Cyber è un canale tematico sulla cybersecurity che ha un compito

Il Covid sta accelerando i rapporti tesi tra Usa e Cina.
Alcuni si aspettano che la #pandemia da #COVID acceleri un’era più tesa di competizione geopolitica e #militare tra Washington e Pechino, simile alla Guerra Fredda.

5G e disinformazione: le onde radio sono collegate al coronavirus.
Il Dipartimento per la #sicurezza nazionale Homeland #Security Departmen degli Stati Uniti D’America sta informando l’industria delle #telecomunicazioni sulle azioni che possono essere intraprese per

INPS: possibili sanzioni per 20 milioni di euro. Ma chi le pagherà?
L’Istituto rischia una multa da 20 milioni di euro e non era colpa degli hacker. Ad ammettere le responsabilità del #databreach di aprile, con quattro

Facebook acquisisce Giphy, cosa manca per un monopolio completo?
Facebook sta acquistando Giphy e ciò significa che il modo in cui invii e ricevi #GIF su #Internet potrebbe cambiare per sempre. Il servizio afferma

Hai corretto le prime 10 vulnerabilità maggiormente sfruttate?
La US Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (#CISA) degli Stati Uniti d’America, sta esortando le #organizzazioni a #correggere una serie di #bug #software nuovi ed