Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Grave Falla RCE in Remote Desktop Gateway (RD Gateway). Aggiornare Subito
Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, ...
Storico al Pwn2Own: hackerato anche l’hypervisor VMware ESXi. 150.000 dollari ai ricercatori
Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...
La truffa del falso curriculum e la risposta intelligente! Una storia vera (e istruttiva)
Nel mondo sempre più sofisticato delle truffe digitali, una delle modalità emergenti è quella del falso reclutamento professionale. Un metodo subdolo, che sfrutta il desiderio (e il bis...
Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio
Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...

28 zero-day in 3 giorni e oltre un milione di dollari in premi: ecco cosa è successo al Pwn2Own 2025
La ricerca dei bug frutta e anche molto! Si è concluso il Pwn2Own Berlin 2025 con risultati tecnologici impressionanti, portando il montepremi complessivo a oltre un milione di dollari. I ricercatori di sicurezza hanno dimostrato sofisticate tecniche di sfruttamento contro obiettivi di alto profilo, tra cui Windows 11, VMware ESXi

BlackMatter colpisce una azienda di Agricoltori USA. 5,9 milioni di dollari di riscatto.
Redazione RHC - Settembre 21st, 2021
la Cyber-gang Blackmatter, comincia a far parlare di se. Noi già ne avevamo parlato in precedenza, dopo la fuoriuscita dal mercato di DarkSide e di REvil (anche se quest'ultimo è...

150 milioni di dollari, investiti su Telegram dagli Emirati Arabi.
Redazione RHC - Settembre 21st, 2021
Mubadala Investment Company e Abu Dhabi Catalyst Partners hanno annunciato ieri di aver investito 150 milioni di dollari nell'applicazione di messaggistica mobile Telegram. Reuters ha riferito che l'investimento sarebbe stato...

Mafia italiana collegata al Cybercrime. 106 arresti in una operazione internazionale.
Redazione RHC - Settembre 21st, 2021
Smantellato il gruppo criminale italo spagnolo a Santa Cruz di Tenerife.La Polizia di Stato, nell’ambito di una complessa attività investigativa di respiro internazionale, unitamente alla Polizia Spagnola, ha concluso un’operazione...

Lo stato tecnologico cinese “sfida tutto quello in cui crediamo”. Lo dice Ciaran Martin.
Redazione RHC - Settembre 20th, 2021
L'ex capo dell'agenzia di sicurezza informatica del governo britannico, avverte che la Cina sta cercando di riscrivere le regole di Internet, creando un proprio ecosistema tecnologico basato su censura e...
Articoli in evidenza

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...

Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, ...

Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...

Nel mondo sempre più sofisticato delle truffe digitali, una delle modalità emergenti è quella del falso reclutamento professionale. Un metodo subdolo, che sfrutta il desiderio (e il bis...

Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...