Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Nucor, La Più Grande Acciaieria USA si Ferma Dopo L’attacco Informatico
La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...
Ransomware su SAP NetWeaver: sfruttato il CVE-2025-31324 per l’esecuzione remota di codice
Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...
Google Calendar Sotto Tiro! Un Solo Carattere Nasconde Un Attacco Malware Avanzato
I ricercatori di sicurezza hanno individuato un nuovo metodo d’attacco in cui i cybercriminali sfruttano gli inviti di Google Calendar per veicolare malware. La tecnica impiegata si basa su un ...
Nuova RCE in Microsoft Outlook. La tua azienda compromessa con un semplice click
Un grave bug di sicurezza è stato risolto da Microsoft nel suo client di posta elettronica Outlook durante il Patch Tuesday di maggio 2025. Si tratta del CVE-2025-32705, che consente l&...
Apple nel mirino: pubblicato su XSS un presunto data breach del gigante di Cupertino
14 maggio 2025 – Nelle prime ore di questa mattina, sul forum underground russo XSS, noto per essere una vetrina di primo piano per la compravendita di dati compromessi, è apparso un post ...

Dior Violata: Gli Hacker Criminali Accedono a Dati Sensibili dei Clienti Asiatici
La casa di moda Dior è stata colpita da una fuga di dati personali dei clienti che ha colpito gli utenti dei negozi online di moda e accessori del marchio. I rappresentanti dell’azienda hanno confermato che si è trattato di un caso di accesso non autorizzato a una parte delle

Kaseya ottiene l’Universal Decryptor. Avrà pagato i 70 milioni a REvil?
Redazione RHC - Luglio 22nd, 2021
Come avevamo riportato qualche settimana fa, il gruppo REvil aveva richiesto, per la modica somma di 70 milioni di dollari, l'universal decryptor, ovvero un tool che avrebbe consentito di sbloccare...

La storia continua: AvosLocker, il ransomware che colpisce l’Ohio.
Redazione RHC - Luglio 22nd, 2021
La città di Ginevra in Ohio, negli Stati Uniti D'America, è stata vittima di una violazione che ha coinvolto una nuova e poco conosciuta forma di ransomware. Si tratta del...

Un DNS Akamai mette down il 30% dei siti più visitati per 15 minuti
Redazione RHC - Luglio 22nd, 2021
Si tratterebbe di un DNS Akamai non funzionante, che secondo l'azienda è stato completamente risolto, ma che ha creato disservizi diffusi su molti dei siti più trafficati di internet. Il...

MITRE aggiorna i TOP25 bug di sicurezza: semplici e facili da sfruttare.
Redazione RHC - Luglio 22nd, 2021
Mentre i bug rilevati dai ricercatori di sicurezza aumentano costantemente, il MITRE, come di consueto aggiorna la top 25, ovvero le debolezze più comuni e pericolose che affliggono il software...
Articoli in evidenza

La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...

Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...

I ricercatori di sicurezza hanno individuato un nuovo metodo d’attacco in cui i cybercriminali sfruttano gli inviti di Google Calendar per veicolare malware. La tecnica impiegata si basa su un ...

Un grave bug di sicurezza è stato risolto da Microsoft nel suo client di posta elettronica Outlook durante il Patch Tuesday di maggio 2025. Si tratta del CVE-2025-32705, che consente l&...

14 maggio 2025 – Nelle prime ore di questa mattina, sul forum underground russo XSS, noto per essere una vetrina di primo piano per la compravendita di dati compromessi, è apparso un post ...