Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto in arabo e inglese, afferma che gli hacker hanno preso di mira “l’esercito, l’aeronautica, il portale dell’educazione militare e l’Istituto di

Ancora Local Privilege Escalation 0day per Windows in vendita a 150.000 dollari
Raffaela Crisci - Luglio 11th, 2024
Di recente è mersa una nuova vulnerabilità di tipo Local Privilege Escalation (LPE) su tutte le versioni di Windows. Conosciuta come una vulnerabilità zero-day, questa falla non è ancora stata...

Microsoft e Apple Lasciano il Consiglio di OpenAI! Una Mossa verso l’Indipendenza?
Redazione RHC - Luglio 11th, 2024
Microsoft e Apple hanno deciso di rinunciare ai loro posti nel consiglio di amministrazione di OpenAI, citando preoccupazioni su questioni antitrust e sull'indipendenza di OpenAI. Questa decisione arriva in un...

Il Mondo Ha Bisogno di Nuovi Muri! Come la Sicurezza Nazionale Sta Cambiando il Panorama Geopolitico Globale
Massimiliano Brolli - Luglio 11th, 2024
Il mondo si trova di fronte a una nuova, invisibile, ma non meno pericolosa divisione: quella digitale. L'era della collaborazione internazionale, in cui ogni nazione contribuiva con un "mattone" alla...

La National Security Agency degli Stati Uniti è stata violata? 325.498 nomi, email, numeri di telefono e indirizzi compromessi
Pietro Melillo - Luglio 11th, 2024
Recentemente, su un noto forum underground, sono emerse notizie allarmanti riguardo a presunte violazioni dei dati del Dipartimento della Difesa e della National Security Agency (NSA) degli Stati Uniti. Gli...
Articoli in evidenza

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Gli hacktivisti di Noname057 Colpiscono ancora l’Italia. Anche di Domenica giù!
Nella giornata di ieri, gli hacker hacktivisti noti come Noname057, di origine filorussa, hanno condotto una serie di attacchi informatici contro diverse infrastrutture IT italiane.

5 vulnerabilità comuni delle app mobile: come individuarle e mitigarle
L’incremento delle vulnerabilità nelle app per dispositivi mobili è un dato di fatto e rappresenta un pericolo per i dati di aziende ed utenti. La

Arriva Android 15. Tanti Miglioramenti su Prestazioni, Privacy e Sicurezza!
Google ha annunciato Android 15 per gli sviluppatori, gettando le basi per un’esperienza utente e uno sviluppo migliorati sulla piattaforma Android. La nuova versione del sistema

L’amministrazione Biden crea l’AI Safety Institute Consortium (AISIC). Miglioreremo le IA?
L’amministrazione Biden ha annunciato la creazione dell’AI Safety Institute Consortium (AISIC), il primo nel suo genere dedicato alla sicurezza dell’IA. La mossa segue la nomina del

Intelligenza artificiale e scuola: la Russia punta alla correzione dei compiti tramite le IA
Nelle scuole russe, entro il 2030, è previsto l’implementazione di un sistema di controllo automatico dei compiti utilizzando l’intelligenza artificiale, come indicato nella strategia approvata

Dalla tecnica alla psicologia. Lo IARPA fermerà il cybercrime sfruttando le limitazioni cognitive e i pregiudizi?
L’Intelligence Advanced Research Projects Agency (IARPA) ha lanciato un nuovo programma volto ad analizzare ed eventualmente sfruttare i punti deboli nella psicologia dei criminali informatici. Il progetto,