Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chiarito che non si tratta di una vulnerabilità, ma di una scelta progettuale intenzionale, e non prevede di modificarne il comportamento. La segnalazione arriva dal ricercatore

Cyber guerra imminente? La Cina potrebbe spegnere l’America in caso di conflitto
Redazione RHC - Marzo 31st, 2025
Secondo lo studio, la Cina resta la minaccia informatica più attiva e persistente per gli Stati Uniti sulla base del report di valutazione annuale delle minacce (ATA-2025). Secondo il rapporto,...

Ubuntu a rischio: scoperte 3 tecniche per aggirare la sicurezza e ottenere privilegi di root!
Redazione RHC - Marzo 31st, 2025
In Ubuntu Linux sono stati scoperti tre metodi per aggirare le restrizioni relative allo spazio dei nomi utente, consentendo ad aggressori locali di aumentare i privilegi sul sistema. Sebbene sia...

IngressNightmare e Allarme Kubernetes: Bug Critici su Ingress-Nginx Espongono 6.500 Cluster!
Redazione RHC - Marzo 31st, 2025
Specialisti di Wiz Research hanno scoperto delle vulnerabilità su Ingress-Nginx per Kubernetes. I bug consentono a un aggressore di eseguire da remoto codice arbitrario e di ottenere il controllo completo del cluster....

CISA: Fortinet FortiOS e FortiProxy sfruttati attivamente. Il Bug di Authentication Bypass finisce nel KEV
Redazione RHC - Marzo 31st, 2025
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha emesso un avviso di sicurezza critico riguardante una vulnerabilità di bypass dell'autenticazione nei sistemi FortiOS e FortiProxy di Fortinet. La vulnerabilità, identificata...
Articoli in evidenza

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

XCSSET: Il malware invisibile che minaccia gli sviluppatori macOS
Microsoft Threat Intelligence ha recentemente scoperto una nuova variante di XCSSET, un malware sofisticato progettato per infettare i progetti Xcode su macOS. Questa versione aggiornata

Babuk Locker 2.0: annuncia il nuovo programma di affiliazione ransomware
Babuk, uno dei gruppi ransomware più noti nel panorama del cybercrimine, ha lanciato il Babuk Locker 2.0 Affiliate Program 2025, un programma di affiliazione per

Apple promette la Traduzione Simultanea. Gli AirPods avranno una tecnologia alla Star Trek
Apple prevede di introdurre una funzione di traduzione simultanea nelle cuffie AirPods, secondo le informazioni provenienti da fonti Bloomberg. La nuova funzionalità consentirà agli utenti di comunicare

Reti BGP a rischio Crash! Un bug in Cisco IOS XR può causare il down delle reti!
Cisco ha recentemente pubblicato avvisi di sicurezza riguardanti diverse vulnerabilità nel suo software IOS XR, con particolare attenzione alla CVE-2025-20115, una grave falla di corruzione

Il NIST sceglie il secondo algoritmo Post Quantum di incapsulamento delle chiavi KEM
Il quarto round del concorso PQC (Post Quantum Cryptography) del National Institute of Standards and Technology (NIST) statunitense ha selezionato l’HQC come meccanismo di incapsulamento

Colpire gli USA Silentemente ed in profondità. Gli hacker cinesi erano nella rete elettrica da un anno
Il gruppo Volt Typhoon ha operato segretamente nei sistemi del Dipartimento di luce e acqua elettrica di Littleton, nel Massachusetts, per quasi un anno. L’attacco