Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
LECS 320x100 1

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Scientifica lancia la seconda edizione di GlitchZone per la cybersecurity

- 22 Ottobre 2025

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L'iniziativa è promossa con l'Agenzia...

Facebook Linkedin X

Google lancia Gemini 3.0 Pro: nuovo modello linguistico multimodale

- 22 Ottobre 2025

Google ha avviato la diffusione di Gemini 3.0 Pro, nuovo sviluppo del suo modello linguistico multimodale, senza alcun clamore mediatico. L'obiettivo dichiarato: migliorare il ragionamento contestuale, la qualità dei risultati...

Facebook Linkedin X

Oracle Critical Patch Update ottobre 2025: 374 vulnerabilità corrette

- 22 Ottobre 2025

Oracle ha pubblicato il nuovo aggiornamento di sicurezza trimestrale, il Critical Patch Update di ottobre 2025, che corregge 374 vulnerabilità individuate in numerosi prodotti dell'azienda. Si tratta di uno dei...

Facebook Linkedin X

La Cina lancia UBIOS. Il primo standard nazionale per firmware di sistema

- 22 Ottobre 2025

Il Global Computing Consortium (GCC) ha annunciato ufficialmente, il 21 ottobre, il rilascio dello standard di gruppo "Uniform Basic Input/Output System (UBIOS) Infrastructure Specification" (T/GCC 3007-2025). Si tratta del primo...

Facebook Linkedin X

ChatGPT comprami il Pane! Arriva Atlas, il browser intelligente per macOS

- 22 Ottobre 2025

OpenAI ha rilasciato il browser ChatGPT Atlas per macOS. Integra l'intelligenza artificiale direttamente nell'interfaccia e può eseguire attività sulle pagine web senza dover passare da una scheda all'altra. Atlas funziona...

Facebook Linkedin X

Visual Studio Code sotto attacco: il worm GlassWorm si diffonde tramite estensioni

- 22 Ottobre 2025

I ricercatori di Koi Security hanno rilevato un attacco in supply chain che utilizza OpenVSX e Visual Studio Code Marketplace. Gli hacker criminali stanno distribuendo un malware autoreplicante chiamato GlassWorm,...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Scientifica lancia la seconda edizione di GlitchZone per la cybersecurity
Cybercrime e Dark Web

Scientifica lancia la seconda edizione di GlitchZone per la cybersecurity

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni...
Redazione RHC - 22/10/2025 - 12:13
Google lancia Gemini 3.0 Pro: nuovo modello linguistico multimodale
Innovazione

Google lancia Gemini 3.0 Pro: nuovo modello linguistico multimodale

Google ha avviato la diffusione di Gemini 3.0 Pro, nuovo sviluppo del suo modello linguistico multimodale, senza alcun clamore mediatico. L'obiettivo ...
Redazione RHC - 22/10/2025 - 10:57
Oracle Critical Patch Update ottobre 2025: 374 vulnerabilità corrette
Bug e vulnerabilità

Oracle Critical Patch Update ottobre 2025: 374 vulnerabilità corrette

Oracle ha pubblicato il nuovo aggiornamento di sicurezza trimestrale, il Critical Patch Update di ottobre 2025, che corregge 374 vulnerabilità individ...
Redazione RHC - 22/10/2025 - 09:06
La Cina lancia UBIOS. Il primo standard nazionale per firmware di sistema
Innovazione

La Cina lancia UBIOS. Il primo standard nazionale per firmware di sistema

Il Global Computing Consortium (GCC) ha annunciato ufficialmente, il 21 ottobre, il rilascio dello standard di gruppo "Uniform Basic Input/Output Syst...
Redazione RHC - 22/10/2025 - 07:29
ChatGPT comprami il Pane! Arriva Atlas, il browser intelligente per macOS
Innovazione

ChatGPT comprami il Pane! Arriva Atlas, il browser intelligente per macOS

OpenAI ha rilasciato il browser ChatGPT Atlas per macOS. Integra l'intelligenza artificiale direttamente nell'interfaccia e può eseguire attività sull...
Redazione RHC - 22/10/2025 - 07:13
Visual Studio Code sotto attacco: il worm GlassWorm si diffonde tramite estensioni
Cybercrime e Dark Web

Visual Studio Code sotto attacco: il worm GlassWorm si diffonde tramite estensioni

I ricercatori di Koi Security hanno rilevato un attacco in supply chain che utilizza OpenVSX e Visual Studio Code Marketplace. Gli hacker criminali st...
Redazione RHC - 22/10/2025 - 06:55

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE