Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Desktop V1
TM RedHotCyber 320x100 042514

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Microsoft Teams alza la difesa: avvisi in tempo reale contro i link dannosi

- Settembre 12th, 2025

Per rafforzare la sicurezza della sua piattaforma Teams, Microsoft implementerà un sistema di notifica automatica agli utenti riguardo alla presenza di link pericolosi all'interno dei messaggi di chat. Questa nuova...

Facebook Linkedin X

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata

- Settembre 12th, 2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l'aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Microsoft...

Facebook Linkedin X

Al Campus Spinoza di Amsterdam, 1.200 studenti tenuti in ostaggio dalle lavatrici

- Settembre 12th, 2025

Un incidente insolito si è verificato al Campus Spinoza di Amsterdam: un aggressore sconosciuto ha hackerato il sistema di pagamento digitale di cinque lavatrici. Per diverse settimane, gli studenti hanno...

Facebook Linkedin X

La Cina denuncia: 600 attacchi informatici APT nel 2024. Washington è nel mirino

- Settembre 12th, 2025

Durante una conferenza stampa ordinaria, il portavoce del Ministero degli Esteri Guo Jiakun ha risposto a domande dei giornalisti su diversi temi di attualità internazionale. Al centro della discussione vi...

Facebook Linkedin X

Attacco informatico alle autorità cinesi. Malware e furto di info riservate

- Settembre 12th, 2025

Un recente attacco informatico ha preso di mira gli account di posta elettronica aziendali di un'agenzia governativa cinese, con l'obiettivo di rubare informazioni riservate. Secondo le autorità, dietro l'operazione ci...

Facebook Linkedin X

Presunta violazione al Comune di Firenze: accesso e dati in vendita nel Dark Web

- Settembre 12th, 2025

Un nuovo annuncio comparso in un forum underground solleva preoccupazioni sulla sicurezza dei dati dei cittadini italiani. L’utente con nickname krektti ha messo in vendita quello che descrive come l’accesso...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...

Immagine del sito
Un Cyber Meme Vale Più di Mille Slide! E ora Vi spieghiamo il perché
Di Redazione RHC - 13/10/2025

Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Microsoft Teams alza la difesa: avvisi in tempo reale contro i link dannosi
Cybercrime e Dark Web

Microsoft Teams alza la difesa: avvisi in tempo reale contro i link dannosi

Per rafforzare la sicurezza della sua piattaforma Teams, Microsoft implementerà un sistema di notifica automatica agli utenti riguardo alla presenza d...
Redazione RHC - 12/09/2025 - 14:15
Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Cybercrime e Dark Web

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l'aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB...
Redazione RHC - 12/09/2025 - 11:56
Al Campus Spinoza di Amsterdam, 1.200 studenti tenuti in ostaggio dalle lavatrici
Cybercrime e Dark Web

Al Campus Spinoza di Amsterdam, 1.200 studenti tenuti in ostaggio dalle lavatrici

Un incidente insolito si è verificato al Campus Spinoza di Amsterdam: un aggressore sconosciuto ha hackerato il sistema di pagamento digitale di cinqu...
Redazione RHC - 12/09/2025 - 11:37
La Cina denuncia: 600 attacchi informatici APT nel 2024. Washington è nel mirino
Cyberpolitica ed Intelligence

La Cina denuncia: 600 attacchi informatici APT nel 2024. Washington è nel mirino

Durante una conferenza stampa ordinaria, il portavoce del Ministero degli Esteri Guo Jiakun ha risposto a domande dei giornalisti su diversi temi di a...
Redazione RHC - 12/09/2025 - 09:59
Attacco informatico alle autorità cinesi. Malware e furto di info riservate
Cyberpolitica ed Intelligence

Attacco informatico alle autorità cinesi. Malware e furto di info riservate

Un recente attacco informatico ha preso di mira gli account di posta elettronica aziendali di un'agenzia governativa cinese, con l'obiettivo di rubare...
Redazione RHC - 12/09/2025 - 09:48
Presunta violazione al Comune di Firenze: accesso e dati in vendita nel Dark Web
Attacchi Informatici Italiani

Presunta violazione al Comune di Firenze: accesso e dati in vendita nel Dark Web

Un nuovo annuncio comparso in un forum underground solleva preoccupazioni sulla sicurezza dei dati dei cittadini italiani. L’utente con nickname krekt...
Redazione RHC - 12/09/2025 - 09:22

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE