Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Google sotto attacco: gli USA vogliono smontare il suo impero pubblicitario
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti chiede a Google di vendere parti fondamentali della sua attività pubblicitaria e di fornire ai concorrenti l’accesso a dati in tempo reale, nel tentativo di rompere il suo presunto monopolio nel mercato della pubblicità digitale. La sentenza segue una sentenza di aprile emessa

Bug critico su Android: Le VPN perdono query DNS, esperti Mullvad scoprono la falla
Redazione RHC - Maggio 14th, 2024
L'utente Mullvad VPN ha notato che i dispositivi Android perdono query DNS quando si cambia server VPN, anche quando la VPN risulta sempre attiva ed è abilitata utilizzando l'opzione "Blocca connessioni non...

Scandalo in arrivo: Meta sotto indagine dell’UE per violazione delle regole elettorali
Redazione RHC - Maggio 14th, 2024
L'UE ha avviato un'indagine su Meta per aver violato le nuove regole volte a garantire l'integrità elettorale in vista del voto del Parlamento europeo di giugno. L’indagine fa seguito alle nuove disposizioni...

Storie di cyber-gang: SCATTERED SPIDER e la loro ragnatela
Alessio Stefan - Maggio 13th, 2024
Le ransom gang russe si stanno affermando sempre di più con una persistenza inaudita e preoccupante, il loro codice di “onore" impone il non danneggiare stati ex-URSS (chiaramente l’Ucraina fa...

I dati della Europol sono stati venduti! Le forze dell’ordine riconoscono il Databreach mentre il portale EPE è offline
Redazione RHC - Maggio 13th, 2024
Poco fa, sul famigerato forum underground Breach Forums, il Threat Actors IntelBroker ha aggiornato il titolo del post dove è stato riportato il tag "[SOLD]" che significa che i dati...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Data Breach e Colpe: Il DPO sotto accusa? Un’analisi che sfida gli stereotipi!
Data breach, DPO ladro! (cit.) A pensarci bene, però, c’è anche una similare esistenziale che di solito è addossata al sysadmin. Il quale, similmente al

Il Passaporto italiano è il secondo documento maggiormente preso di mira dai criminali informatici
L’azienda Onfido pubblica il nuovo rapporto 2024 sulle frodi di identità, rivelando un incredibile aumento delle frodi deepfake e altre tendenze e raccomandazioni in materia

Il chatbot di WhatsApp sta arrivando! L’asso nella manica di Meta per sconfiggere OpenAI e Google Bard
WhatsApp sta espandendo in modo significativo le sue funzionalità di intelligenza artificiale (AI) introducendo una versione pilota di un chatbot sulla sua piattaforma. La mossa fa parte

Colpo di scena. Sam Altaman potrebbe essere reintegrato come CEO di OpenAI
La paura di perdere il vantaggio strategico acquisito da OpenAI e Microsoft è tanta e dopo le dichiarazioni di ieri si fa un passo indietro

Alla guida di OpenAI Mira Murati per un periodo di transizione. Scopriamo la ex CTO di OpenAI
Come abbiamo visto su queste pagine, OpenAI, la società che ha creato ChatGPT, ha licenziato il CEO Sam Altman perché non aveva più fiducia nella

Il settore energetico sempre più preso di mira dal ransomware che non risparmia neanche le centrali nucleari
Resecurity ha identificato un aumento allarmante degli operatori di ransomware che prendono di mira il settore energetico, compresi gli impianti nucleari e i relativi enti