Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Oltre la fibra ottica: il wireless FSO raggiunge 5,7 Tbps su 4,6 km di distanza
I ricercatori dell’Università tecnologica di Eindhoven (TU/e) hanno stabilito un record per il trasferimento dati wireless più veloce: utilizzando la luce infrarossa, hanno trasmesso dati su una distanza di 4,6 chilometri a una velocità di 5,7 terabit al secondo. Ciò equivale allo streaming simultaneo di quasi due milioni di film

L’attacco informatico alla Nissan ha fatto trapelare i dati di 100.000 persone
Redazione RHC - Marzo 15th, 2024
Alla fine dell’anno scorso, il gruppo di hacker ransomware Akira ha dichiarato di aver violato i sistemi Nissan in Australia e Nuova Zelanda. Gli hacker criminali hanno affermato di aver rubato più di...

Kubernetes a rischio: il bug scoperto da Akamai mette a repentaglio la sicurezza del tuo sistema!
Redazione RHC - Marzo 15th, 2024
I ricercatori di sicurezza hanno recentemente rilasciato informazioni su una vulnerabilità di elevata gravità risolta in Kubernetes che, in determinate circostanze, potrebbe consentire a un utente malintenzionato di eseguire l'esecuzione di codice...

eSIM sotto Attacco! I Criminali Informatici stanno puntando ai tuoi Conti Online
Redazione RHC - Marzo 15th, 2024
Gli specialisti del FACCT hanno scoperto tentativi di furto di numeri di cellulare da parte di utenti russi per ottenere l'accesso ai servizi bancari. I numeri vengono rubati sostituendo o ripristinando una eSIM,...

Proteggere i tuoi soldi da Skimmer e Shimmer: la strategie per la Sicurezza ATM
Simone D'Agostino - Marzo 15th, 2024
In un'epoca in cui le transazioni digitali sono all'ordine del giorno, i criminali informatici non sono mai stati così inventivi, soprattutto quando si tratta di compromettere la sicurezza degli sportelli...
Articoli in evidenza

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

A breve il NIST Cybersecurity Framework 2.0. Oltre alle 5 direttrici note, si aggiunge “Gestione”
Il National Institute of Standards and Technology (NIST) degli Stati Uniti sta sviluppando un aggiornamento del suo popolare Cybersecurity Framework. La guida è stata sviluppata circa dieci

Le truffe deepfake stanno arrivando. L’audio generato dalle AI che imita una persona diventa sempre più convincente
I deepfake sono media sintetici che imitano la voce o l’aspetto di una persona reale. Possono essere utilizzati per la manipolazione e l’inganno e sono una

Le patch su Chrome verranno rilasciate settimanalmente da Chrome 116. Pronti a riavviare?
Gli sviluppatori del browser Chrome hanno annunciato di aver deciso di modificare il programma per il rilascio degli aggiornamenti: ora le patch verranno rilasciate non una volta

Funzione HR e protezione dei dati personali: ruolo e responsabilità
L’ambito HR è una delle aree sensibili dell’organizzazione, pertanto è già oggetto di attenzioni da parte di DPO, Privacy Manager o Privacy Officer in ragione

Rivendicato un attacco informatico all’italiana Postel SpA da Medusa Locker. Tra 8gg la pubblicazione dei dati mentre il sito risulta irraggiungibile
La banda criminale di Medusa ransomware, nella giornata di ferragosto, rivendica un attacco ransomware alle infrastrutture della Postel SpA sul suo Data Leak Site (DLS)

2500 hacker hanno trascorso il fine settimana ad hackerare le AI. Tutto ciò che devi sapere sull’AI village al DEF CON
Come avevamo annunciato qualche giorno fa, alla DEF CON moltissimi hacker si sono cimentati ad hackerare i Large Language Model (LLM) e quindi i chatbot