Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Perché tutti vogliono la Groenlandia? La risposta è nei Data Center e nell’AI?
Perché la Groelandia? Molti analisti del settore politico e strategico militare hanno messo la lente sulle dichiarazioni ormai note verso questo sperduto paese artico. La storia del paese poi racconta di diversi “padroni” che si sono succeduti al governo della Groelandia, quindi non sarebbe una novità l’interesse per l’isola, attualmente

GPT-4 gioca a Doom! Ma si dimentica dei nemici quando scompaiono dallo schermo
Redazione RHC - Marzo 14th, 2024
Adrian de Wynter, scienziato e ricercatore Microsoft presso l'Università di York in Inghilterra, ha deciso di verificare se il modello linguistico GPT-4 alla base di ChatGPT potesse giocare a Doom...

Tra 5 anni non ci saranno più programmatori umani. La previsione di Emad Mostaque, CEO di Stability AI
Redazione RHC - Marzo 14th, 2024
Avete sentito parlare della previsione di Emad Mostaque, CEO di Stability AI? Gli sviluppatori informatici di tutto il mondo stanno discutendo della recente previsione di Emad Mostaque, CEO di Stability...

Si alza l’asticella nella cyber-war. In Russia i crimini informatici considerati atti terroristici contro lo stato
Redazione RHC - Marzo 14th, 2024
Andrey Svintsov, vicepresidente del comitato per la politica dell'informazione, le tecnologie dell'informazione e le comunicazioni della Duma di Stato della Federazione Russa, ha avviato una iniziativa di inasprire le sanzioni per...

DarkGate: il malware che sfrutta gli 0day di Windows e amplia la sua diffusione con Google ADS
Redazione RHC - Marzo 14th, 2024
A metà gennaio, i ricercatori di sicurezza di TrendMicro hanno notato una nuova campagna su larga scala per distribuire il malware DarkGate. Tale malware sfruttando una vulnerabilità di sicurezza recentemente corretta in...
Articoli in evidenza

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Il kernel Linux sempre più integrato con Rust. I socket di rete su un nuovo livello
Le versioni recenti del kernel Linux continuano a integrare attivamente il linguaggio di programmazione Rust. Dalla versione 6.1, l’infrastruttura iniziale di Rust è stata aggiunta come linguaggio alternativo per la

Africa, capacità informatica, rivoluzioni e sicurezza delle informazioni
Mentre l’Africa si affaccia sulla quarta rivoluzione industriale, lo sviluppo e il successo delle nuove tecnologie stanno imponendo grandi sfide. L’intelligenza artificiale non si studia

Regione Umbria: nuovo Attacco informatico alla Rete di Puntozero. Disagi ai servizi essenziali e al CUP
Nella mattina del 11 agosto, la società di servizi informatici della Regione Umbria, “Puntozero”, è stata nuovamente colpita da un attacco hacker, causando disagi nell’accesso

Vulnerabilità critiche di macOS sotto i riflettori. Divulgati bug critici alla Def Con senza informare Apple
Patrick Wardle, noto ricercatore di sicurezza macOS , ha presentato i risultati di uno studio nella recente conferenza Def Con, secondo cui lo strumento di rilevamento del malware Background Task

La Casa Bianca è critica sul software Open Source. Occorrono nuovi requisiti più stringenti e avvia una RFI
La Casa Bianca e una serie di agenzie governative statunitensi stanno sviluppando politiche per rafforzare la sicurezza informatica. I rappresentanti lo hanno annunciato giovedì scorso. L’obiettivo è garantire l’uso

Un nuovo attacco DNS minaccia l’internet Globale. Scopriamo l’attacco MaginotDNS
Un team di ricercatori dell’Università della California ad Irvine e della Tsinghua University ha sviluppato un nuovo potente attacco di avvelenamento della cache chiamato “MaginotDNS” che prende