Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmente per sottrarre dati di autenticazione dai browser, sono ormai diventati sofisticate piattaforme di raccolta dati, persistenti e scalabili. Tra questi, StealC rappresenta una

CryptoChameleon – Il nuovo Kit di Phishing che colpisce la Criptovaluta
Redazione RHC - Marzo 7th, 2024
Gli specialisti di Lookout hanno scoperto un nuovo kit di phishing, CryptoChameleon, che imita le pagine di login di noti servizi di criptovaluta. La minaccia prende di mira principalmente i dispositivi mobili e...

Akamai: come un Tema di Windows può mettere a rischio la tua sicurezza!
Redazione RHC - Marzo 7th, 2024
Sin dai tempi di Windows XP, Microsoft ha fornito diverse opzioni di personalizzazione pronte all'uso: colori, caratteri e cursori, solo per citarne alcuni. Questa personalizzazione è facile da eseguire per gli...

Scopri come le CDN Salvano il Tuo Sito Web: Velocità e Sicurezza al Massimo Livello!
Antonio Piovesan - Marzo 7th, 2024
Parliamo oggi un po' delle CDN, o Reti di Consegna dei Contenuti (Content Delivery Network) e del perché queste possano essere viste come dei veri e propri salvavita digitali. Immaginate...

Cosa sono le PsyOps. Alla scoperta della manipolazione mentale nell’era del digitale
Redazione RHC - Marzo 7th, 2024
Le operazioni psicologiche, comunemente note come PsyOps, costituiscono un elemento significativo e spesso poco compreso delle strategie militari e di sicurezza. Queste operazioni coinvolgono l'uso di tattiche psicologiche per influenzare...
Articoli in evidenza

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Gli hacker di Turla, utilizzano i server di Microsoft Exchange come server di comando e controllo
I ricercatori hanno avvertito di nuovi attacchi da parte del gruppo di hacker Turla (noto anche come Secret Blizzard, KRYPTON o UAC-0003) che prendono di mira il

Attacchi diffusi alle Banche Italiane: Fineco, BPER, INTESA, MPS vanno giù per gli attacchi di NoName057(16)
Come abbiamo visto, nella giornata di ieri, sono ripresi gli attacchi informatici di tipo Distributed Denial of a Service (DDoS) verso obiettivi italiani causati dagli

Architettura delle Convolutional Neural Networks: dal Pixel alla classificazione
Nell’ultimo articolo, abbiamo introdotto le Convolutional Neural Networks (CNN), un’innovazione cruciale nel campo dell’intelligenza artificiale che ha rivoluzionato il riconoscimento di immagini e suoni. Adesso,

La Hikvision coinvolta nella persecuzione degli Uiguri. Il software capace di determinare l’etnia è pronto per l’uso
Lo scorso anno il produttore cinese di apparecchiature di videosorveglianza Hikvision ha ricevuto 6 milioni di dollari dal governo di Pechino per la tecnologia in grado di

Il cybercrime cerca impiegati infedeli. Everest pubblica un bando: “l’offerta terminerà il 7 agosto. Primo arrivato, primo servito”
Abbiamo parlato molto a lungo su Red Hot Cyber relativamente al fenomeno degli insider, degli “impiegai infedeli”. Il tema non riveste di per se una

L’armonizzazione delle normative sulla sicurezza informatica
A cura di: David Fairman, CIO & CSO APAC, Netskope Una delle sfide comuni in organizzazioni multinazionali che operano in numerosi Paesi, come ad esempio