Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di tecnologie innovative e un approccio metodologico e operativo in linea con lo sviluppo dei mezzi di comunicazione che possa consentire nuove prospettive in termini di

Attacco a X: Scovato il Responsabile? Le Indagini Puntano in una Direzione Inattesa!
Redazione RHC - Marzo 12th, 2025
L'attacco informatico a X, il social network di Elon Musk, ha scatenato una vera e propria caccia ai responsabili. Dopo le dichiarazioni dello stesso Musk, che ha attribuito l'attacco a...

11,8 Milioni Di Dollari è la cifra record che Google da ai cacciatori di bug: ecco chi ha incassato di più!
Redazione RHC - Marzo 12th, 2025
Google ha dichiarato di aver pagato 11,8 milioni di dollari di ricompensa a 660 ricercatori di sicurezza nel 2024 per le vulnerabilità da loro scoperte. Secondo l'azienda, dal lancio del primo Vulnerability...

Ma che data breach, mi hanno solo fregato le analisi del sangue!
Stefano Gazzella - Marzo 11th, 2025
Si sa, il settore sanitario si conferma essere decisamente fuzzy per quanto riguarda l'aspetto della gestione dei dati personali. Soprattutto quando si parla di sicurezza, pressoché ogni istruttoria del Garante...

Jaguar Land Rover nel mirino: un Threat Actor rivendica la pubblicazione di dati riservati!
Luca Galuppi - Marzo 11th, 2025
Il mondo della cybersecurity potrebbe essere di fronte a un nuovo possibile attacco che avrebbe colpito una delle icone dell'automotive britannico. Jaguar Land Rover (JLR), il prestigioso produttore di veicoli...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Hosting “a prova di proiettile”? Gli USA colpiscono ZServers e i suoi legami con LockBit!
Gli Stati Uniti, l’Australia e il Regno Unito hanno imposto sanzioni al fornitore di hosting “a prova di proiettile” Zservers. Le autorità ritengono che l’azienda

Larry Ellison di Oracle Vuole La Sorveglianza Totale! Il Progetto Stargate Andrà Oltre La privacy?
Il miliardario americano Larry Ellison suggerito di creare un database unico in cui archiviare tutte le informazioni sui cittadini statunitensi, compresi i loro dati genetici, in modo

Hacker russi colpiscono l’Ucraina: sfruttata una falla in 7-Zip per il cyberspionaggio!
Gruppi cybercriminali russi stanno utilizzando una vulnerabilità del programma 7-Zip per colpire organizzazioni governative e non in Ucraina, con l’obiettivo di compiere azioni di spionaggio

Data breach ai danni di Thermomix (aka Bymby/Vorwerk). Bene la risposta dell’azienda!
Il 30 gennaio il forum www.ricettario-bimby.it ha subito un data breach esponendo i dati degli utenti. Non sono state trafugate password o altri dati sensibili.

Ivanti Nel Mirino: La Vulnerabilità Con CVSS 9.9 Potrebbe Essere Sfruttata A Breve!
Martedì Ivanti ha rilasciato le correzioni per quattro vulnerabilità critiche nei suoi prodotti Connect Secure, Policy Secure e Cloud Services Application (CSA) , tra cui

“Zero Day”: il thriller politico su Netflix che devi vedere con De Niro presidente USA
Robert De Niro è il protagonista del suo primo ruolo in una serie TV: uscirà il thriller politico “Zero Day” su Netflix il 20 febbraio