Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

17.000 cPanel in vendita nelle underground. Oltre 400 sono di aziende italiane

Chiara Nardini : 18 Dicembre 2023 10:09

Non è la prima volta che ci imbattiamo in Market Underground che vendono accessi e non è poi una notizia così tanto sconvolgente in quanto ce ne saranno sempre di nuovi. Ma è nostro dovere, nella logica del nostro manifesto, utilizzare notizie come queste per aumentare la consapevolezza al rischio nelle persone.

Soprattutto le organizzazioni meno esperte e più indifese e che potrebbero rimanere oggi o domani vittime di attacchi di tipo BEC (Business Email Compromise) o di SCAM in generale.

cPanel in vendita come se non ci fosse domani

In un market underground, nella giornata di ieri abbiamo rilevato la messa in vendita di oltre 400 Cpanel, venduti a prezzi compresi tra 3 e 10 dollari di aziende italiane. In questa enorme raccolta, i numeri sono impressionanti in quanto la totalità dei cPanel messi in vendita di tipo Webmail è pari ad oltre 17.000 unità.

Oltre 17.000 cPanel relativi alle Web Mail venduti sul market underground

Le analisi sui cPanel Italiani


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Dalle analisi svolte, abbiamo effettuato dei check a campione sul pannello del market per verificare che tali credenziali di accesso erano ancora valide, e nella stragrande maggioranza dei casi l’autenticazione ha avuto successo.

    Abbiamo anche effettuato un incrocio con dei vecchi dati relativi ad altri cPanel pubblicati sullo stesso market underground qualche tempo fa e moltissimi siti sono ancora presenti. Questo vuol dire che le credenziali di accesso ancora non sono state cambiate e non è stata abilitata la Multi Factor Authentication.

    Sicuramente sono credenziali di accesso provenienti da log creati da qualche infostealer collegato a delle botnet che inviano dark-feed a questo sito.

    I cPanel messi in vendita nel market underground

    Accendendo al market, si possono acquistare oltre ai cPanel anche accessi RDP, SSH, Shell e molto altro ancora. Inoltre è possibile richiedere – su commissione – l’accesso ad un servizio di questo tipo per uno specifico dominio.

    Siamo quindi di fronte a Market Underground che funge da rivendita di accessi preliminari, quello che si chiama in gergo tecnico Initial Access Broker” (IAB), dove se siete interessati a comprendere bene questo concetto, vi rimandiamo all’articolo.

    Che cosa sono i CPANEL

    cPanel è un software di gestione hosting web amministrativo basato su interfaccia web. È uno strumento molto popolare tra i provider di hosting web e i proprietari di siti web, poiché semplifica notevolmente la gestione delle risorse del server e delle applicazioni web.

    Le principali funzioni di cPanel includono:

    1. Gestione dei siti web: Con cPanel, è possibile creare, modificare ed eliminare siti web, aggiungere domini aggiuntivi o sottodomini, configurare server FTP, gestire file e cartelle, e persino utilizzare un costruttore di siti web per creare siti web di base senza dover scrivere codice.
    2. Gestione dell’email: Puoi creare account email, configurare inoltro e alias email, gestire liste di distribuzione e impostare risposte automatiche.
    3. Database: Puoi creare database MySQL, PostgreSQL e altro ancora, gestire gli utenti dei database e accedere a strumenti di amministrazione dei database come phpMyAdmin.
    4. Statistiche del sito: cPanel offre anche strumenti per monitorare il traffico del sito web, l’utilizzo delle risorse e generare report sulle statistiche.
    5. Sicurezza: È possibile configurare regole di accesso, proteggere le directory con password, gestire certificati SSL, utilizzare il firewall e molto altro per proteggere il server e il sito web.

    Chiara Nardini
    Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Arriva Charon Ransomware. Supera EDR, è Stealth e strizza l’occhio ai migliori APT
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...

    Vulnerabilità critica in Fortinet: aggiornare subito FortiOS, FortiProxy e FortiPAM
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...

    Verso un ferragosto col botto! 36 RCE per il Microsoft Patch Tuesday di Agosto
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...

    29.000 server Exchange a rischio. L’exploit per il CVE-2025-53786 è sotto sfruttamento
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    29.000 server Exchange sono vulnerabili al CVE-2025-53786, che consente agli aggressori di muoversi all’interno degli ambienti cloud Microsoft, portando potenzialmente alla compromissione compl...

    Come previsto, il bug di WinRAR è diventato un’arma devastante per i cyber criminali
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...