Intervista a KillMilk, il fondatore di KillNet di Lenta.ru
Autore: Carlo Maria Di PietroData Pubblicazione: 16/05/2022 Il sito russo «Ленте.ру» lo scorso aprile aveva pubblicato l’articolo «Не надо было угрожать моей стране» – letteralmente «Non
Autore: Carlo Maria Di PietroData Pubblicazione: 16/05/2022 Il sito russo «Ленте.ру» lo scorso aprile aveva pubblicato l’articolo «Не надо было угрожать моей стране» – letteralmente «Non
Killnet pubblica un post in formato Base64 sul suo account Telegram che ha avuto oltre 1200 reazioni e visualizzato oltre 11.000 volte, che riporta, una
Gli hacker di KillNet sono riusciti ad hackerare il 13 di maggio l’account Twitter dell’affiliato italiano del gruppo di hacktivisti Anonymous, riportando una serie di
Dopo che questa mattina il collettivo di hacktivisti Killnet ha preso di mira la Polizia di stato italiana, dopo aver pubblicato un tweet che riportava
Questa mattina, sono apparsi sul profilo telegram di KillNet un meme e un commento riferito alla nostra Polizia di Stato da parte del collettivo di
I media riferiscono che il browser Chrome ha smesso di aggiornarsi su alcuni smartphone Android in Russia. Secondo Rozetked, gli utenti hanno iniziato a riscontrare problemi già
Molti si sono chiesti come mai l’infrastruttura IT del Senato abbia collassato con un attacco di denial of service (DoS). Non erano presenti sistemi Anti
Il 26% dei russi continua a utilizzare i social network quali Instagram e Facebook (di proprietà di Meta, riconosciuto come estremista nella Federazione Russa) utilizzando
Autore: Michele PinassiData Pubblicazione: 15/05/022 Giovedì 12 maggio 2022 è stata inviata, a quasi 8000 indirizzi PEC di altrettante Pubbliche Amministrazioni italiane, una diffida a