Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
UtiliaCS 320x100
212 indicatori IoC dal CERT-AgID per un totale di 25 campagne di malspam

212 indicatori IoC dal CERT-AgID per un totale di 25 campagne di malspam

Redazione RHC : 3 Luglio 2023 07:54

In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 25 campagne malevole che hanno interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 212 indicatori di compromissione (IOC) individuati.

Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AgID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.

Andamento relativo al mese di giugno 2023

I temi più rilevanti della settimana

Sono 6 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:

  1. Banking – tema utilizzato esclusivamente per le campagne di phishing e smishing rivolte ai clienti di istituti bancari di matrice italiana.
  2. Pagamenti – tema sfruttato per diffondere i malware AgentTeslaFormbook, XWorm, StrRat, Remcos Lokibot.
  3. Delivery – Argomento utilizzato per la campagna malware AgentTesla DHL e per uno Smishing BRT.

Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.

Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 8 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:

  1. AgentTesla – Rilevate due campagne italiane, rispettivamente a tema “Delivery” e “Pagamenti”, diffuse tramite email con allegati DOC e Z.
  2. sLoad – Contrastata, con il contributo dei Gestori PEC, una campagna sLoad veicolata tramite PEC compromesse ed indirizzata ad altri account di posta certificata. I dettagli e gli IoC relativi a questa campagna sono stati riportati in una apposita news.
  3. Formbook – Campagna a tema “Pagamenti” veicolata tramite email ed allegati XZ.
  4. StrRat – Rilevata campagna a tema “Pagamenti” diffusa tramite email con allegati JAR.
  5. XWorm – Individuata campagna a tema “Pagamenti” veicolata tramite email con allegati IMG contenenti un eseguibile con packer PureCrypter.
  6. Remcos – Campagna a tema “Pagamenti” diffusa tramite email con allegati ZIP.
  7. Rhadamanthys – Osservato per la prima volta in Italia e diffuso tramite email a tema “Documenti” e allegati ZIP.
  8. Lokibot – Rilevata una campagna a tema “Pagamenti“, veicolata tramite email con allegati DOCX.

Phishing della settimana

Su un totale di 16 campagne di phishing (e smishing) sono 9 i brand coinvolti che interessano principalmente il settore bancario. Di particolare interesse questa settimana una campagna di phishing che finge provenire da Agenzia delle Entrate il cui scopo è quello di sottrarre gli estremi della carta di credito.

Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...