Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

212 indicatori IoC dal CERT-AgID per un totale di 25 campagne di malspam

Redazione RHC : 3 Luglio 2023 07:54

In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 25 campagne malevole che hanno interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 212 indicatori di compromissione (IOC) individuati.

Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AgID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.

Andamento relativo al mese di giugno 2023

I temi più rilevanti della settimana

Sono 6 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:

  1. Banking – tema utilizzato esclusivamente per le campagne di phishing e smishing rivolte ai clienti di istituti bancari di matrice italiana.
  2. Pagamenti – tema sfruttato per diffondere i malware AgentTeslaFormbook, XWorm, StrRat, Remcos Lokibot.
  3. Delivery – Argomento utilizzato per la campagna malware AgentTesla DHL e per uno Smishing BRT.

PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.

Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 8 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:

  1. AgentTesla – Rilevate due campagne italiane, rispettivamente a tema “Delivery” e “Pagamenti”, diffuse tramite email con allegati DOC e Z.
  2. sLoad – Contrastata, con il contributo dei Gestori PEC, una campagna sLoad veicolata tramite PEC compromesse ed indirizzata ad altri account di posta certificata. I dettagli e gli IoC relativi a questa campagna sono stati riportati in una apposita news.
  3. Formbook – Campagna a tema “Pagamenti” veicolata tramite email ed allegati XZ.
  4. StrRat – Rilevata campagna a tema “Pagamenti” diffusa tramite email con allegati JAR.
  5. XWorm – Individuata campagna a tema “Pagamenti” veicolata tramite email con allegati IMG contenenti un eseguibile con packer PureCrypter.
  6. Remcos – Campagna a tema “Pagamenti” diffusa tramite email con allegati ZIP.
  7. Rhadamanthys – Osservato per la prima volta in Italia e diffuso tramite email a tema “Documenti” e allegati ZIP.
  8. Lokibot – Rilevata una campagna a tema “Pagamenti“, veicolata tramite email con allegati DOCX.

Phishing della settimana

Su un totale di 16 campagne di phishing (e smishing) sono 9 i brand coinvolti che interessano principalmente il settore bancario. Di particolare interesse questa settimana una campagna di phishing che finge provenire da Agenzia delle Entrate il cui scopo è quello di sottrarre gli estremi della carta di credito.

Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Codice Patriottico: da DDoSia e NoName057(16) al CISM, l’algoritmo che plasma la gioventù per Putin
Di Simone D'Agostino - 23/07/2025

Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...

Vulnerabilità critiche in Cisco ISE: aggiornamenti urgenti necessari
Di Redazione RHC - 23/07/2025

Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...

Red Hot Cyber Conference 2026. La Quinta edizione a Roma lunedì 18 e martedì 19 Maggio
Di Redazione RHC - 23/07/2025

La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...

Boom di cyberattacchi in Europa! Ogni 3 minuti un’azienda viene colpita
Di Redazione RHC - 23/07/2025

Con la rapida crescita delle minacce digitali, le aziende di tutto il mondo sono sotto attacco informatico. Secondo gli ultimi dati di Check Point Research, ogni organizzazione subisce in media 1,984 ...

Arriva LameHug: il malware che utilizza l’AI per rubare i dati sui sistemi Windows
Di Redazione RHC - 22/07/2025

La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...