Redazione RHC : 21 Marzo 2023 07:18
E’ stato pubblicato recentemente, all’interno del famigerato forum di criminali informatici Breach Forums (che al momento risulta in migrazione dopo l’arresto del suo amministratore PomPomPurin), un post dal titolo “23k [new hq]chinese live in italy eu 2023”.
In questo singolare post, il criminale informatico mette a disposizione un file XLS che contiene 23.000 persone di nazionalità Cinese residente in italia.
Il record infatti contiene, paese di origine, Nome e numero di telefono.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Dati personali di una comunità cinese di 23.000 persone all’interno di un paese come l’Italia possono essere utili per diversi scopi illeciti.
Ad esempio, i criminali informatici potrebbero utilizzare queste informazioni per scopi di phishing, spamming o spamming mirato, ovvero inviare messaggi di posta elettronica fraudolenti o messaggi di testo a queste persone, facendosi passare per una persona o un’organizzazione di cui si fidano, con lo scopo di convincerle a fornire informazioni personali o finanziarie sensibili.
Inoltre, i dati personali possono essere utilizzati per scopi di furto di identità, che consiste nell’utilizzo fraudolento delle informazioni personali di un’altra persona per ottenere crediti o servizi in suo nome.
Inoltre, i dati personali potrebbero essere venduti a terze parti, come agenzie di marketing o altre organizzazioni, che potrebbero utilizzarli per inviare pubblicità o per tracciare le abitudini di consumo degli utenti.
In generale, il furto di dati personali è un crimine serio che può avere conseguenze a lungo termine per le vittime, inclusi danni finanziari, reputazionali e psicologici.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
Il 16 marzo del 2022, appena tre settimane dopo il sequestro del famigerato forum undergroun Raid Forums da parte delle forze dell’ordine, un attore di minacce chiamato “pompompurin”, precedentemente molto attivo sui Raid Forums, ha lanciato una comunità di hacking illegale alternativa chiamata Breach Forums.
Nel thread di benvenuto dell’attore della minaccia, “pompompurin” ha dichiarato di aver creato forum di violazione come alternativa a Raid Forums, ma che “non era affiliato a RaidForums in alcun modo”.
“Se RaidForums dovesse mai tornare in veste ufficiale”, ha scritto pompompurin, “questo forum verrà chiuso e questo dominio verrà reindirizzato su di esso”.
Sono stati osservati decine e decine di attori di minacce che sono migrati da Raid Forums a Breach Forums, mantenendo sia lo stesso nome utente che lo stesso avatar. Sebbene le persone dietro questi nomi potrebbero non essere le stesse in tutti i casi, il riutilizzo dei nomi utente è un buon indicatore relativamente alla qualità sia dei post che delle trattative nel mercato underground.
Al momento della pubblicazione, Breach Forums aveva più di 1.500 membri e sta crescendo ogni giorno, diventando uno tra i forum underground più conosciuti da parte dei criminali informatici, soprattutto occidentali.
APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...
Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...
Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...
F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...
Microsoft ha rilasciato una nuova build 26200.5761 (KB5064093) di Windows 11 Insider Preview per gli utenti Windows Insider nel Canale Dev. L’aggiornamento introduce diverse interessanti funzio...