
Redazione RHC : 4 Marzo 2025 07:10
La botnet Vo1d, che attacca i dispositivi Android TV, continua a crescere rapidamente e ha già infettato più di 1,5 milioni di dispositivi in 226 Paesi. Secondo i ricercatori di XLab, la botnet utilizzata per organizzare reti proxy anonime, ha raggiunto il picco il 14 gennaio 2025, con 800.000 bot attivi in quel momento.
Il primo attacco su larga scala di Vo1d è stato registrato da specialisti Dott. Web nel settembre 2024, quando furono identificati 1,3 milioni di dispositivi infetti in 200 Paesi. Tuttavia, la campagna attuale dimostra che la botnet ha solo ampliato la sua portata dalla sua scoperta.
Gli sviluppatori di Vo1d hanno implementato meccanismi di sicurezza avanzati, tra cui la crittografia RSA e un algoritmo XXTEA personalizzato, nonché un’infrastruttura fault-tolerant basata sull’algoritmo di generazione del dominio (DGA). Ciò rende molto più difficile rilevare e distruggere una botnet.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Vo1d è più grande in scala rispetto a molte botnet note, tra cui Bigpanzi, Mirai. Il numero più alto di contagi è stato registrato in Brasile (25%), seguito da Sudafrica (13,6%), Indonesia (10,5%), Argentina (5,3%), Thailandia (3,4%) e Cina (3,1%). Un picco particolarmente significativo è stato registrato in India, dove il numero di dispositivi infetti è aumentato da 3.900 a 217.000 in 3 giorni.
I ricercatori di XLab ritengono che la causa di tali picchi sia un meccanismo di “affitto e restituzione”. Presumibilmente, il meccanismo per la vendita dei servizi proxy XLab funziona in questo modo:
Anche la portata dell’infrastruttura di comando e controllo (C2) è impressionante: l’operazione utilizza 32 seed DGA (Domain Generation Algorithm) per creare oltre 21.000 domini C2. La comunicazione tra i bot e i server C2 è protetta da una chiave RSA a 2048 bit, rendendo impossibile intercettare e sostituire i comandi anche quando il dominio viene identificato.
Oltre a creare reti proxy anonime, il Vo1d viene utilizzato anche per frodi sui clic e per aumentare le visualizzazioni pubblicitarie. La botnet è in grado di emulare l’attività degli utenti, generando clic e visualizzazioni per gli inserzionisti fraudolenti. Ciò è facilitato da plugin speciali che simulano il comportamento degli utenti reali e dalla piattaforma Mzmess SDK, che distribuisce le attività tra i bot.
Nonostante l’uso diffuso di Vo1d, gli utenti di Android TV possono ridurre al minimo il rischio di infezione adottando alcune semplici misure di sicurezza.
Il Vo1d continua a essere una delle minacce più grandi per i dispositivi Android TV e non è chiaro quali nuovi metodi di infezione potrebbero utilizzare i gestori della botnet. Tuttavia, un approccio intelligente alla sicurezza informatica può ridurre significativamente la probabilità di entrare a far parte di una rete dannosa.
Redazione
Una nuova inserzione apparsa su Exploit pochi minuti fa mostra quanto sia cruciale la Cyber Threat Intelligence per prevenire le minacce informatiche. Su uno dei principali forum underground del dark ...

Nel corso dell’ultima settimana, Google ha annunciato che l’assistente Gemini potrà da ora integrare nativamente i servizi YouTube e Google Maps senza la necessità di utilizzare comandi specific...

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...