Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco alla VPN Check Point: Rilasciata Patch di Emergenza per la Vulnerabilità 0-day

Redazione RHC : 30 Maggio 2024 15:32

Gli aggressori stanno prendendo di mira la VPN Check Point Remote Access come parte di una campagna volta a compromettere le reti aziendali. Gli sviluppatori hanno già rilasciato una patch di emergenza per la vulnerabilità 0-day.

L’accesso remoto è integrato in tutti i firewall di rete Check Point. Può essere configurato come VPN client-to-site, per l’accesso alle reti aziendali tramite client VPN, e come portale VPN SSL per l’accesso al web.

Check Point ha avvertito che gli aggressori stanno prendendo di mira gateway con vecchi account locali e autenticazione non sicura basata solo su password, quando i certificati dovrebbero essere utilizzati per l’autenticazione per prevenire potenziali compromissioni.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

“Recentemente abbiamo assistito ad attacchi a soluzioni VPN da parte di vari produttori di sistemi di sicurezza informatica. Alla luce di questi sviluppi, abbiamo monitorato i tentativi di accesso ai clienti VPN di Check Point da parte di utenti non autorizzati. A partire dal 24 maggio 2024, abbiamo identificato una serie di tentativi di accesso utilizzando account VPN locali legacy che si basano sul metodo di autenticazione deprecato basato solo sulla password”, ha affermato la società. “Abbiamo registrato tre tentativi di questo tipo, quando i nostri specialisti li hanno analizzati. Abbiamo scoperto uno schema simile e altri tentativi di attacchi simili.”

Per proteggersi da questi attacchi, Check Point consiglia ai clienti di verificare la presenza di account vulnerabili nei prodotti Quantum Security Gateway e CloudGuard Network Security, nonché nei software blade Mobile Access e Remote Access VPN.

I clienti sono stati inoltre invitati a modificare il metodo di autenticazione con uno più sicuro o a rimuovere gli account locali vulnerabili dal database del Security Management Server.

L’azienda ha successivamente rilasciato una patch di emergenza per Security Gateway, che blocca l’autenticazione di tutti gli account locali tramite password. Il problema è stato riconosciuto come vulnerabilità 0-day e ha ricevuto l’identificatore CVE-2024-24919. Dopo aver installato questa correzione, gli account locali con autenticazione debole non saranno in grado di accedere.

La società ha spiegato che il bug ha consentito agli aggressori di leggere determinate informazioni sui gateway di sicurezza Check Point con VPN di accesso remoto.

Il CVE-2024-24929 interessa CloudGuard Network, Quantum Maestro, Quantum Scalable Chassis, Quantum Security Gateways e Quantum Spark Appliances nelle versioni R80.20.x, R80.20SP (fuori produzione), R80.40 (fuori produzione), R81, R81 . 10, R81.10.x e R81.20.

Allo stesso tempo, le patch sono disponibili anche per le versioni il cui supporto è già terminato, ma dovranno essere scaricate e installate manualmente.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Caos per Outlook: il client Windows va in crash e blocca le caselle di posta
Di Redazione RHC - 02/10/2025

La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...

Stati Uniti Sotto Tiro! Arriva Phantom Taurus, gli hacker cinesi che spiano governi e ambasciate
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...

Alla scoperta del prompt injection: quando l’IA viene ingannata dalle parole
Di Manuel Roccon - 02/10/2025

I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi
Di Redazione RHC - 01/10/2025

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...