
Sicurezza Matematica: Dalla teoria dei numeri all’hacking e al pentesting
Quando parliamo di cybersecurity, pensiamo subito a firewall, malware, exploit zero-day. Ma c’è un livello più profondo, che non si vede e che nessuno può
Quando parliamo di cybersecurity, pensiamo subito a firewall, malware, exploit zero-day. Ma c’è un livello più profondo, che non si vede e che nessuno può
La ricerca sulla sicurezza delle radiofrequenze non si ferma mai. Negli ultimi anni abbiamo visto nascere strumenti sempre più accessibili che hanno portato il mondo
GMX, uno dei principali protocolli DeFi per il trading con leva, è stato recentemente colpito da un attacco che ha portato alla sottrazione di circa
Mentre il mondo corre verso l’adozione di nuovi modelli, reti segmentate e difese automatizzate, l’Italia resta ancorata a un passato fatto di server dimenticati, password
Viviamo in un’epoca in cui la nostra vita digitale è profondamente intrecciata con quella reale. Social network, e-commerce, home banking: ogni giorno lasciamo tracce online
Nel Dark Web, l’anonimato è la valuta più preziosa. È ciò che distingue i predatori dalle prede, che consente ai cyber criminali di operare senza
Siamo in un’era in cui siamo sommersi da un’infinità di segnali e impulsi digitali che, in qualche modo, governano il nostro modo di agire e
Nel panorama attuale della sicurezza informatica, un nuovo tipo di minaccia si sta facendo strada, sfruttando strumenti pubblici di sicurezza per raccogliere dati sensibili. Durante le