Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Mobile

Autore: RHC Dark Lab

TeamViewer: Rilevata un’Irregolarità nell’Ambiente IT Interno

TeamViewer, una delle principali aziende nel settore dei software di accesso remoto e supporto, ha annunciato di aver rilevato un’irregolarità nell’ambiente IT interno aziendale. Questo avvenimento ha messo in allarme sia l’azienda che i suoi clienti, preoccupati per la sicurezza dei loro dati. La Scoperta e la Risposta Immediata La scoperta dell’irregolarità è avvenuta grazie al monitoraggio continuo dei sistemi interni da parte del team di sicurezza di TeamViewer.  Una volta individuato l’anomalo comportamento, l’azienda ha prontamente attivato il suo team di risposta agli incidenti e ha implementato le procedure di emergenza previste. La Sicurezza dell’Ambiente del Prodotto Una delle principali preoccupazioni

Nasce Dark Lab. Il Team di Cyber Threat Intelligence della Community di Red Hot Cyber

Nel panorama in continua evoluzione della sicurezza informatica, la community di Red Hot Cyber ha recentemente annunciato la nascita di un nuovo team dedicato esclusivamente alla Cyber Threat Intelligence (CTI) chiamato “Dark Lab”. Questo gruppo di esperti provenienti dall’Italia e dall’estero è guidato da Pietro Melillo. Una figura di spicco nel campo della CTI italiana, e si propone come un centro di competenza per professionisti e appassionati all’interno della più vasta community di Red Hot Cyber. La Missione del RHC Dark Lab Il RHC Dark Lab nasce con l’obiettivo principale di diffondere la conoscenza sulle minacce informatiche per migliorare la consapevolezza e

KadoKawa e FromSoftware Sotto Attacco: Cyber Criminali Rubano Dati Confidenziali

Il conglomerato KadoKawa Group, che comprende la celebre sviluppatrice di videogiochi FromSoftware, ha subito un attacco ransomware l’8 giugno 2024 nel suo data center. Tra i dipartimenti colpiti, quello finanziario ha ricevuto la massima priorità nelle operazioni di recupero, per ristabilire rapidamente la normale creazione e distribuzione dei contenuti con il pubblico. KadoKawa prevede di completare il recupero nei primi giorni di luglio. Anche i servizi web sono stati danneggiati, in particolare la piattaforma NicoNico, che al momento non consente agli utenti di effettuare il login o utilizzare il servizio. Tuttavia, il servizio di manga di NicoNico su mobile è stato ripristinato

Gli hacker criminali di RansomHub rivendica un attacco informatico alla Coca Cola

Nella giornata di oggi, la banda di criminali informatici di RansomHub rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico alla Coca Cola. Ancora non sappiamo se tale attacco informatico abbia realmente colpito le infrastrutture IT della Coca Cola, dato che non è ancora presente all’interno del loro sito istituzionale nessun comunicato stampa relativamente all’accaduto. Nel post pubblicato nelle underground dai criminali informatici di RansomHub, viene riportato che la gang è in possesso di 800GB di dati, esfiltrati dalle infrastrutture IT dell’azienda. Minacciano la pubblicazione tra 7 giorni. Sul sito della gang è attivo anche un countdown che mostra che

Il Threat Actors 888 rivendicata una compromissione a Credit Suisse

Un attore malevolo, noto con l’alias 888, avrebbe recentemente affermato di vendere dati sensibili appartenenti a Credit Suisse, una delle principali istituzioni nel settore del private banking e della gestione patrimoniale. Dettagli della Presunta Violazione Secondo quanto dichiarato da 888, la violazione sarebbe avvenuta nel 2024 e avrebbe portato alla compromissione di una vasta gamma di dati sensibili appartenenti a Credit Suisse. Attualmente, non siamo in grado di confermare con precisione l’accuratezza delle informazioni riportate, poiché non è stato rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul sito web riguardante l’incidente. Il post originale, pubblicato su un forum del dark web, indicherebbe che i

Attacco alla Supply Chain: Il servizio Polyfill.js Reindirizza 110.000 Siti Web verso Truffe Online!

Google ha intrapreso azioni per bloccare gli annunci su siti di e-commerce che utilizzano il servizio Polyfill.io dopo che il dominio è stato acquisito da un’azienda cinese, che ha poi modificato la libreria JavaScript “polyfill.js” per reindirizzare gli utenti verso siti dannosi e fraudolenti. Un rapporto di Sansec pubblicato martedì 25 giugno ha rilevato che oltre 110.000 siti web che incorporano questa libreria sono stati coinvolti nell’attacco alla supply chain. Dettagli della Violazione Polyfill.io è un servizio che fornisce una libreria JavaScript chiamata Polyfill.js. Questa libreria è utilizzata dai siti web per garantire la compatibilità del loro codice con diversi browser, specialmente

Ransomware: L’attore di minacce “DragonForce” cerca nuovi affiliati per le sue operazioni RaaS

Un recente post su un forum del dark web rivela che un gruppo di criminali informatici noto come “DragonForce” sta attivamente cercando nuovi partner per unirsi alla loro operazione di Ransomware-as-a-Service (RaaS). Questa campagna di reclutamento mira ad espandere le loro capacità incorporando specialisti in vari campi, in particolare specialisti di accesso e pentester, o team di pentester. Dettagli del reclutamento Secondo il post, DragonForce sta offrendo un accordo di partnership attraente per attirare individui e team qualificati: Capacità operative Il post evidenzia diverse caratteristiche chiave dell’operazione di DragonForce progettate per supportare i loro partner: Struttura organizzativa DragonForce opera con una struttura

Apple risolve una Vulnerabilità di Sicurezza Bluetooth per i suoi dispositivi

Apple, è rinomata per i suoi prodotti di alta qualità e per la sua attenzione ai dettagli, recentemente ha distribuito nuovi aggiornamenti del firmware per tutti i modelli di AirPods e per alcune cuffie Beats selezionate, affrontando una vulnerabilità di sicurezza del Bluetooth che avrebbe potuto consentire a malintenzionati di accedere a questi dispositivi. Questo articolo offre una panoramica dettagliata sulle nuove versioni del firmware e sulle misure di sicurezza implementate. Dettagli dell’Aggiornamento del Firmware I nuovi aggiornamenti del firmware sono disponibili per i seguenti dispositivi: Note di Rilascio Le note di rilascio ufficiali di Apple indicano che questi aggiornamenti includono “correzioni

Rafel RAT: Dallo Spionaggio al Ransomware, Una Minaccia in Evoluzione

Il Rafel RAT, un malware Android, inizialmente utilizzato per spionaggio, ha evoluto le sue funzionalità fino a diventare uno strumento di ransomware. Questo malware sfrutta tecniche avanzate per infettare dispositivi e criptare dati, richiedendo un riscatto per la loro decrittazione. La sua diffusione avviene principalmente tramite applicazioni infette scaricate al di fuori degli store ufficiali, rendendo cruciale per gli utenti Android scaricare solo da fonti sicure​ (Check Point Research)​. Msedge.exe: Processo Legittimo o Minaccia Malware? Il file msedge.exe è il processo eseguibile del browser Microsoft Edge. Tuttavia, alcuni malware possono camuffarsi con nomi simili per nascondersi nel sistema. Per verificare se msedge.exe

Catastrofe Cyber in vista? Il nuovo Bug di Progress MOVEit ha un Exploit PoC Online

Le vulnerabilità rappresentano costantemente un rischio significativo per le aziende e le istituzioni. Molti amministratori di sistema potrebbero ricordare il CVE-2023-34362 dello scorso anno, una vulnerabilità catastrofica in Progress MOVEit Transfer che ha scosso l’industria, colpendo vittime di alto profilo come la BBC e l’FBI. Dati sensibili sono stati trapelati e distrutti, poiché la banda di ransomware cl0p ha sfruttato vulnerabilità 0day per rubare dati, lasciando infine una scia di caos. Oggi, una nuova minaccia emerge all’orizzonte: la vulnerabilità CVE-2024-5806. Il passato: CVE-2023-34362 La CVE-2023-34362 (https://nvd.nist.gov/vuln/detail/CVE-2023-34362 ) rappresenta una delle vulnerabilità più critiche che ha colpito Progress MOVEit Transfer, un software ampiamente

Categorie