
Redazione RHC : 1 Luglio 2022 07:00
Recentemente, è stata rilevata l’attività di un nuovo gruppo di hacker chiamato Black Basta, formatosi nell’aprile 2022, presumibilmente da ex membri di Conti e REvil.

Tuttavia, gli attuali membri di Conti sul loro forum hanno negato la partecipazione al nuovo gruppo, affermando che i Black Basta sono “solo bambini”.
“Poiché Black Basta è relativamente nuovo, non si sa molto della band. Sulla base del loro rapido sviluppo e della precisione degli attacchi, si può presumere che Black Basta sia gestito da ex membri delle bande Conti e REvil“
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
ha affermato Lior Div, CEO e co-fondatore di Cybereason.
Secondo Cybereason, Black Basta utilizza tecniche di doppia estorsione. Il gruppo ruba i file dell’organizzazione e poi minaccia di rilasciare i file rubati a meno che l’azienda non paghi il riscatto.
L’attacco stesso viene effettuato in collaborazione con il malware QBot, che semplifica la ricognizione durante la raccolta di dati sul bersaglio.
Il gruppo attacca il controller di dominio ed esegue un movimento laterale utilizzando PsExec. Successivamente, gli hacker disabilitano il software antivirus e distribuiscono il ransomware utilizzando un comando PowerShell codificato che utilizza lo strumento di gestione di Windows per inviare il ransomware all’indirizzo IP desiderato.
Redazione
Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...