Redazione RHC : 21 Settembre 2021 09:15
la Cyber-gang Blackmatter, comincia a far parlare di se.
Noi già ne avevamo parlato in precedenza, dopo la fuoriuscita dal mercato di DarkSide e di REvil (anche se quest’ultimo è “resuscitato” dal nulla di recente tornando online). Di BlackMatter abbiamo conosciuto anche alcuni membri con una intervista ad un suo portavoce che ha riportato che era necessario “occupare una nicchia che ad oggi risulta vuota”, riferendosi alle cyber gang d’élite scomparse.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In questi giorno, la cooperativa di agricoltori statunitensi NEW Cooperative ha subito un attacco dalla cyber gang ransomware BlackMatter che ha richiesto 5,9 milioni di dollari per non far trapelare dati rubati e fornire il tool di decrittazione dei dati.
NEW Cooperative è una cooperativa agricola di mangimi e cereali con oltre sessanta sedi in tutto lo stato di Iowa che ha confermato di aver messo offline i propri sistemi per contenere la diffusione dell’attacco.
“NEW Cooperative ha recentemente identificato un incidente di sicurezza informatica che sta avendo un impatto su alcuni dispositivi e sistemi della nostra azienda. Per molta cautela, abbiamo disattivato proattivamente i nostri sistemi per contenere la minaccia e possiamo confermare che è stata contenuta con successo. Abbiamo anche informato rapidamente le forze dell’ordine e stiamo lavorando a stretto contatto con esperti di sicurezza dei dati per indagare e porre rimedio alla situazione”.
Ha riportato l’azienda a BleepingComputer.
In un attacco ransomware del fine settimana, gli autori delle minacce richiedono un riscatto di 5,9 milioni di dollari, che aumenterà a 11,8 milioni di dollari se il riscatto non viene pagato entro cinque giorni. Si tratta di richieste di iniziali di riscatto come punto di partenza per le trattative che di solito portano a pagamenti significativamente inferiori se una vittima decide di pagare.
I ricercatori hanno appreso per la prima volta dell’attacco dopo che stamattina un campione di ransomware è stato caricato su un sito pubblico di analisi del malware.
Questo esempio ha consentito l’accesso alla richiesta di riscatto di BlackMatter, alla pagina di negoziazione del ransomware e a una pagina di perdita di dati non pubblica contenente schermate di dati presumibilmente rubati.
BlackMatter ha dichiarato (oltre a riportarlo in bella mostra sul loro data-leak.site ) chenon avrebbero preso di mira “strutture di infrastrutture critiche (centrali nucleari, centrali elettriche, impianti di trattamento delle acque)”.
Dagli screenshot della pagina di negoziazione condivisa su Twitter, NEW Cooperative ha chiesto a BlackMatter perché sono stati attaccati poiché sono considerati infrastrutture critiche e l’attacco porterà all’interruzione della fornitura di cibo per grano, maiale e pollo.
La NEW Cooperative ha anche affermato che avrebbero dovuto contattare le autorità di regolamentazione e la CISA per l’attacco.
BlackMatter ha risposto che “non rientrano nelle regole” e ha minacciato di raddoppiare il riscatto se NEW Cooperative non avesse cambiato il loro approccio alla negoziazione.
Pagina del DLS di BlackMatter, dove vengono portate le organizzazioni che non verranno attaccate dal ransomware
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...