
LLMNR Poisoning su Microsoft Active Directory: Analisi e Contromisure Efficaci
Questo articolo fa seguito ai tre precedenti nei quali abbiamo creato un laboratorio AD. Vi invito a prenderne visione prima di proseguire, se ancora non
Questo articolo fa seguito ai tre precedenti nei quali abbiamo creato un laboratorio AD. Vi invito a prenderne visione prima di proseguire, se ancora non
Nell’attuale scenario della sicurezza informatica, diventare leader va oltre la mera competenza, rappresenta abbracciare una tradizione di eccellenza e innovazione. Fata Informatica, con radici nel
A cura di Roberto Bindi Un “FUD RAT” è un tipo di malware che è stato progettato per essere completamente indetectable da strumenti di sicurezza
Gli sviluppatori di Offensive Security hanno presentato Kali Linux 2023.3, la terza versione della distribuzione Kali del 2023. Il nuovo aggiornamento è ora disponibile per il
Come avevamo annunciato qualche giorno fa, alla DEF CON moltissimi hacker si sono cimentati ad hackerare i Large Language Model (LLM) e quindi i chatbot
Un gruppo di scienziati ha sviluppato un nuovo “attacco acustico del canale laterale” basato su un modello di rete neurale. L’attacco può essere utilizzato per rilevare sequenze di
The Cult of the Dead Cow, il gruppo hacker storico di hacktivisti di Internet, che ha iniziato la sua attività nel lontano 1984, ha annunciato ieri sul
Autore: Davide Cavallini Oggi parleremo di una vulnerabilità critica che può causare seri danni alla sicurezza delle applicazioni web: la Server Side Request Forgery (SSRF).
Kevin David Mitnick, 59 anni, è morto pacificamente domenica 16 luglio 2023, dopo aver combattuto valorosamente contro il cancro al pancreas per più di un
Gli esperti di IOActive hanno dimostrato che i veicoli aerei senza equipaggio sono vulnerabili agli attacchi EMFI (side-channel EM fault injection), che consentono l’esecuzione di codice dannoso
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006