Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
320×100

Categoria: Innovazione

Rivoluzione Nucleare: Come Google vuole Ridisegnando l’Energia per l’IA e i Data Center

L’energia nucleare, una volta considerata in declino, sta tornando sotto i riflettori, soprattutto grazie all’interesse di giganti tecnologici come Google. Il settore tecnologico sta riconoscendo il potenziale del nucleare per soddisfare la crescente domanda di energia affidabile e a basse emissioni di carbonio, fondamentale per alimentare data center, servizi cloud e calcoli complessi di intelligenza artificiale. Uno dei principali vantaggi del nucleare è la sua capacità di fornire energia costante, a differenza di fonti come l’energia solare o eolica che sono soggette a fluttuazioni. Le centrali nucleari possono funzionare ininterrottamente, garantendo una fornitura energetica stabile, essenziale per operazioni su larga scala come

1.225 Qubit Non Bastano! Eseguire Doom è ancora un sogno per un Computer Quantistico

Un recente esperimento ha cercato di eseguire “Doom“, il classico videogioco del 1993, su un computer quantistico di avanguardia. Questo tentativo, denominato “Quandoom”, è stato portato avanti da un programmatore conosciuto come Lumorti, che ha voluto testare i limiti della potenza di calcolo quantistica. Il computer utilizzato, con ben 1.225 qubit, rappresenta uno dei sistemi più potenti mai costruiti, ma si è rivelato incapace di far girare il gioco. Le sfide principali risiedono nella complessità del codice di “Doom”, che richiederebbe un numero molto maggiore di qubit, circa 70.000, e ben 80 milioni di porte logiche per essere eseguito correttamente. Attualmente, i

LEGO: Violato Sito Web per promuovere truffa sulle Criptovalute

Recentemente, dei malintenzionati hanno compromesso temporaneamente il sito web LEGO con lo scopo di ingannare gli utenti e convincerli ad acquistare una falsa criptovaluta “LEGO Coin”. L’incidente si è verificato il 4 ottobre 2024, quando sul sito web lego.com è apparso un banner sulla homepage che reindirizzava gli utenti a siti web esterni all’azienda. Il banner, che mostrava monete dorate con l’iconico logo LEGO, invitava i visitatori ad acquistare il nuovo token, promettendo allettanti “ricompense segrete” ai potenziali acquirenti. Il banner dannoso ha tratto in inganno gli utenti, indirizzandoli a siti web di criptovaluta esterni, dove sono stati invogliati ad acquistare “Token

Sostituiti delle AI. I giudici di Wimbledon cedono il posto all’Intelligenza Artificiale

Dal 2025, Wimbledon non impiegherà più i tradizionali giudici di linea, ma sarà sostituito dall’intelligenza artificiale per determinare eliminati e falli. Lo hanno annunciato mercoledì i rappresentanti dell’All England Club . La decisione di implementare un sistema di tracciamento elettronico delle linee arriva dopo che la tecnologia è stata testata con successo in occasione del torneo del 2024. La tecnologia di tracciamento della palla è stata a lungo utilizzata a Wimbledon e in altri tornei di tennis, aiutando anche a determinare quando la palla colpiva il campo. Un portavoce dell’All England Club ha affermato che l’innovazione garantirebbe la massima precisione nell’arbitraggio e offrirebbe ai giocatori le

Muah.ai è stato Hackerato! Tutte le fantasie proibite degli utenti ora sono pubbliche!

Giorno dopo giorno, scopriamo nuovi modi per effettuare attacchi all’intelligenza artificiale direttamente dal campo. Questa volta però, un hacker ha divulgato i prompt di input degli utenti destando grossa preoccupazione. Un hacker si è introdotto in Muah.ai, un sito web che consente agli utenti di creare i propri partner sessuali virtuali “senza censura”, e ha rubato un enorme database di interazioni degli utenti con i chatbot. La fuga di notizie comprendeva query contenenti fantasie sessuali, compresi scenari legati al CSAM. Sebbene non sia chiaro se il sistema di intelligenza artificiale fosse in grado di rispondere a tali richieste, i dati mostrano che

QUIC: Il Futuro Della Trasmissione Dei Dati su Internet Sta Arrivando!

Internet si è evoluto in modo significativo negli ultimi decenni e la tecnologia che ne è alla base si è evoluta insieme ad essa. Una di queste innovazioni è QUIC, un nuovo protocollo di trasporto sviluppato da Google che promette di rendere Internet più veloce, più sicura e più affidabile. In questo articolo vedremo perché QUIC è stato un tale passo avanti, i suoi vantaggi e perché questo protocollo potrebbe rappresentare il fondamento del futuro delle comunicazioni Internet. Cos’è QUIC? Originariamente sviluppato e implementato da Google nel 2012, QUIC è un protocollo di rete universale a livello di trasporto. Lo scopo principale

MITRE lancia l’AI Incident Sharing! Ora la Condivisione degli Incidenti sulle AI è cruciale

McLean, Va., 2 ottobre 2024 – Il Center for Threat-Informed Defense di MITRE degli Stati Uniti D’America, ha collaborato con oltre 15 aziende per aumentare la consapevolezza comunitaria sulle minacce e difese per i sistemi abilitati all’intelligenza artificiale (IA), culminando nel lancio dell’iniziativa AI Incident Sharing. Questo progetto fa parte del programma Secure AI, avviato a giugno 2024, e si basa su MITRE ATLAS™, il framework che aiuta a comprendere e contrastare le minacce AI. L’iniziativa AI Incident Sharing mira a migliorare la capacità di difesa collettiva dei sistemi abilitati all’IA, consentendo la condivisione rapida e protetta di informazioni su attacchi o

IA: Minaccia o Opportunità? Come Adattarsi ai Grandi Cambiamenti Tecnologici

L’intelligenza artificiale (AI) sta ridefinendo le nostre realtà professionali a un ritmo vertiginoso. Nel settore immobiliare, ad esempio, l’intelligenza artificiale offre possibilità rivoluzionarie e allo stesso tempo suscita preoccupazioni. Algoritmi avanzati sono ora in grado di valutare, al posto dei professionisti, il valore degli immobili con maggiore precisione, prevedere l’andamento del mercato e persino automatizzare i processi di gestione degli affitti. Nell’industria cinematografica invece, i progressi tecnologici hanno già consentito alle macchine di duplicare le voci umane in tutte le lingue e generare sceneggiature, compiti precedentemente riservati ai doppiatori umani e agli sceneggiatori. Questo sconvolgimento sta generando crescente preoccupazione: l’intelligenza artificiale è

La Macchina di Turing realizzata con i mattoncini Lego! Il Progetto pubblicato su Lego ideas

Un designer conosciuto con lo pseudonimo di The Bananaman 2018 ha presentato sulla piattaforma Lego Ideas un modello funzionante di una macchina di Turing assemblata con parti Lego. Questo progetto unico, composto da circa 2.900 elementi, dimostra l’incredibile ingegnosità e abilità tecnica dell’autore. Una macchina di Turing, originariamente proposta dal matematico Alan Turing nel 1936, è un ipotetico dispositivo in grado di simulare qualsiasi algoritmo informatico. Il concetto include un nastro di simboli infinitamente lungo, una “testa” per leggere e scrivere simboli, un insieme finito di stati e una tabella di istruzioni per determinare l’azione successiva. Creare incarnazioni fisiche di un modello è un

Addio Calore! I Computer del Futuro Funzioneranno con la Luce. Questa è la ricetta Made in Japan

I ricercatori dell’Università di Tokyo hanno creato un nuovo metodo di calcolo ottico che promette di migliorare significativamente la potenza e l’efficienza energetica dei computer rispetto agli attuali dispositivi elettronici. Gli scienziati sono fiduciosi che tali computer potrebbero apparire entro dieci anni. Il metodo sviluppato si chiama “diffraction shaping” e consente di utilizzare la luce per eseguire calcoli invece dell’elettricità. Ciò non solo aiuta a evitare il calore associato ai dispositivi elettronici tradizionali, ma elimina anche le limitazioni relative alle dimensioni degli elementi informatici. Questo approccio è particolarmente adatto per attività di elaborazione delle immagini e di apprendimento automatico. La modellazione della

Categorie