Redazione RHC : 13 Novembre 2023 11:41
La nota cybergang CL0P sta sfruttando ancora una volta una vulnerabilità zero-day nel software di gestione dei servizi SysAid per ottenere l’accesso ai server aziendali.
Microsoft has discovered exploitation of a 0-day vulnerability in the SysAid IT support software in limited attacks by Lace Tempest, a threat actor that distributes Clop ransomware. Microsoft notified SysAid about the issue (CVE-2023-47246), which they immediately patched.
— Microsoft Threat Intelligence (@MsftSecIntel) November 9, 2023
Ricordiamo che la banda Clop è nota per sfruttare le vulnerabilità zero-day nei software ampiamente utilizzati. La abbiamo già incontrata diverse volte con 0day afferenti a Accellion FTA, MOVEit transfert ecc…
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Questa volta, stanno sfruttando una 0day su SysAid, una soluzione IT Service Management (ITSM) completa che fornisce una suite di strumenti per la gestione di vari servizi IT all’interno di un’organizzazione. La falla è stata classificata con il CVE-2023-47246, scoperta il 2 novembre dopo che è stata sfruttata attivamente sui server SysAid.
Il team Microsoft Threat Intelligence ha scoperto che il problema di sicurezza veniva sfruttato attivamente. Microsoft ha stabilito che la vulnerabilità è stata utilizzata per distribuire il ransomware Clop da un affiliato tracciato come Lace Tempest (aka Fin11 e TA505)
Mercoledì SysAid ha pubblicato un rapporto in cui rivela che CVE-2023-47246 è una vulnerabilità di tipo path traversal che porta all’esecuzione di codice non autorizzato. La società condivide inoltre i dettagli tecnici dell’attacco scoperti a seguito di un’indagine condotta dalla società di risposta rapida agli incidenti Profero.
L’autore della minaccia ha sfruttato la falla zero-day per caricare nella webroot del servizio web SysAid Tomcat un archivio WAR (Web Application Resource) contenente una webshell. Ciò ha consentito ai criminali di eseguire script PowerShell aggiuntivi e di caricare il malware GraceWire, che è stato iniettato in un processo legittimo (egspoolsv.exe, msiexec.exe, svchost.exe).
Il rapporto rileva che il loader (“user.exe”) controlla i processi in esecuzione per garantire che i prodotti di sicurezza Sophos non siano presenti sul sistema compromesso.
Dopo aver esfiltrato i dati, l’autore della minaccia ha provato a cancellare le proprie tracce utilizzando un altro script di PowerShell che cancellava i registri delle attività. Microsoft ha inoltre notato che Lace Tempest ha distribuito script aggiuntivi che recuperavano un ascoltatore Cobalt Strike su host compromessi.
Dopo aver appreso della vulnerabilità, SysAid ha lavorato rapidamente per sviluppare una patch per CVE-2023-47246, disponibile in un aggiornamento software. Si consiglia vivamente a tutti gli utenti SysAid di passare alla versione 23.3.36 o successiva.
Glicatori di compromissione che potrebbero aiutare a rilevare o prevenire l’intrusione, che consistono in nomi di file e hash, indirizzi IP, percorsi di file utilizzati nell’attacco e comandi utilizzati dall’autore della minaccia per scaricare malware o per eliminare le prove dell’accesso iniziale.
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...
Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...
Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...
Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...