
Redazione RHC : 14 Agosto 2021 14:21
Un ricercatore di sicurezza informatica questa settimana ha pubblicato uno strumento molto interessante che può inondare i server Cobalt Strike, che sono spesso utilizzati dai criminali informatici.
Durante il funzionamento, il software può confondere i database dei criminali informatici. Lo strumento è stato chiamato CobaltSpam, che ne caratterizza lo scopo e dietro questa nuova creazione, c’è lo specialista di sicurezza informatica Mario Henkel.
L’esperto ha detto a The Record di aver preso come base il progetto SentinelOne – CobaltStrikeParser.
Ricordiamo che quest’ultimo è stato creato per leggere le impostazioni dei server Cobalt Strike. Come ha spiegato Henkel, il suo strumento esegue il ping del server Cobalt Strike e registra lì nuovi beacon.
Il termine “beacon” viene utilizzato nella documentazione di Cobalt Strike per riferirsi a un sistema infetto dalla backdoor Cobalt Strike.
L’idea principale di CobaltSpam è contrastare gli aggressori, con le stesse armi di CobaltStrike. Con il suo aiuto gli esperti avranno uno strumento aggiuntivo per combattere i gruppi informatici. Ad esempio, dopo aver identificato i server Cobalt Strike, gli specialisti possono “bombardarlo” con dati falsi che inganneranno gli stessi aggressori.
Secondo Henkel, lo strumento è abbastanza veloce e può generare 1-2 beacon falsi al secondo.
Pertanto, durante la notte, i ricercatori possono inondare un server dannoso con decine di migliaia di dati falsi. Ricordiamo che all’inizio del mese, gli esperti hanno identificato diverse vulnerabilità DoS in Cobalt Strike.
Con l’aiuto di questi bug, gli esperti possono bloccare i canali di comunicazione con il server di comando (C2) degli aggressori.
Redazione
Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...