Redazione RHC : 26 Maggio 2020 19:27
Oltre alle informazioni sensibili, il gruppo di #hacker sponsorizzato dal governo russo #Turla, tra i più evoluti al mondo, oltre ai dati sensibili sta esfiltrando i log degli #antivirus, per vedere se il #malware viene rilevato o meno.
I ricercatori di ESET affermano che gli #attacchi (iniziati da gennaio 2020) hanno colpito tre entità di alto #profilo, come un #parlamento nazionale nel #Caucaso e due #ministeri degli affari esteri nell’#Europa #orientale. Gli obiettivi non possono essere identificati per motivi di #sicurezza #nazionale.
Gli attacchi sono stati condotti con il malware #ComRAT v4, visto per la prima volta nel 2017. In tale rapporto si afferma di aver individuato una variante di ComRAT che include due nuove funzionalità che hanno la possibilità di #esfiltrare i #registri #antivirus e la capacità di controllare il malware utilizzando una casella di posta #Gmail.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La convinzione di Turla è che se gli possono comprendere, su vasta scala come il malware venga identificato, possano modificarlo per poi poter operare in modo indisturbato.
#redhotcyber #cybersecurity #hacking #cybercrime
https://www.zdnet.com/article/turla-hacker-group-steals-antivirus-logs-to-see-if-its-malware-was-detected/
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006