
Redazione RHC : 26 Ottobre 2021 09:53
Gli esperti di sicurezza hanno notato che alla fine della scorsa settimana, i fondi della cyber-gang DarkSide hanno iniziato a muoversi. Gli aggressori hanno trasferito circa 7 milioni di dollari su altri portafogli, con piccoli importi trasferiti ad ogni transazione, il che rende difficile rintracciare il denaro.
Il primo ad accorgersi di quanto stava accadendo è stato l’amministratore delegato e cofondatore di Profero, che ha riportato su Twitter che 107 bitcoin (circa 7 milioni di dollari) dal portafoglio del gruppo si erano spostati da un altro portafoglio.
Ha sottolineato che il denaro è chiaramente controllato dagli stessi hacker, poiché i servizi segreti di solito spostano semplicemente i beni sequestrati in un nuovo portafoglio sotto il loro controllo e non cercano di suddividerlo in piccoli fondi.
Come riportato in seguito dalla società di analisi blockchain Elliptic, la criptovaluta di DarkSide passa attraverso diversi portafogli e nel processo l’importo è già diminuito da 107,8 BTC a 38,1 BTC.
Questo è un tipico schema di riciclaggio di denaro che rende difficile tenere traccia dei fondi e aiuta i criminali a convertire la criptovaluta in fiat. Secondo Elliptic, questo processo è ancora in corso e piccole somme sono già state trasferite a noti scambi.
È interessante notare che i fondi DarkSide hanno iniziato a muoversi poco dopo che i media hanno riferito che le forze dell’ordine erano dietro la cessazione del noto gruppo REvil, attaccando l’infrastruttura dei criminali.
DarkSide ha attirato molta attenzione, soprattutto la scorsa estate quando ha violato uno dei più grandi operatori di oleodotti degli Stati Uniti, Colonial Pipeline. Questo incidente ha costretto le autorità americane a introdurre un regime di emergenza in diversi stati ed è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso facendo diventare il ransomware un argomento dell’agenda del presidente Biden.
Una settimana dopo l’attacco, DarkSide ha annunciato che avrebbe cessato le operazioni dichiarando di aver perso il controllo su alcuni server e portafogli di criptovaluta (cioè i propri soldi). Tuttavia, a luglio, gli hacker hanno cambiato marchio, lanciando una nuova infrastruttura e un malware chiamato BlackMatter.
Sembra che ora, dopo quello che è successo a REvil, le cyber-gang hanno paura e vogliano assicurarsi di non perdere i loro fondi una seconda volta. Inoltre, pochi giorni prima, le autorità americane avevano emesso un avvertimento sulle attività di BlackMatter.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...