Redazione RHC : 27 Dicembre 2021 08:31
I criminali informatici hanno iniziato a sfruttare la vulnerabilità critica di esecuzione del codice remoto Log4Shell ( CVE-2021-44228 ) nella libreria open source Apache Log4j per infettare i dispositivi vulnerabili con il Trojan bancario Dridex o la shell Meterpreter.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo i ricercatori di sicurezza informatica di Cryptolaemus, la vulnerabilità Log4Shell viene ora sfruttata per infettare i dispositivi Windows con i dispositivi Dridex Trojan e Linux utilizzando la shell Meterpreter.
Gli aggressori utilizzano una variante dell’exploit Log4j RMI (Remote Method Invocation) per forzare i dispositivi vulnerabili a caricare ed eseguire una classe Java da un server remoto controllato dagli hacker.
Una volta avviata, la classe Java proverà prima a scaricare ed eseguire il file HTA da diversi URL, che installerà il Dridex Trojan.
Se la classe Java non è in grado di eseguire i comandi di Windows, si accorge di essere all’interno di un sistema Linux/Unix e in quel caso verrà avviato il download e l’esecuzione dello script Python per l’installazione di Meterpreter.
L’esecuzione di Meterpreter su Linux fornirebbe agli aggressori una shell remota che consentirebbe loro di installare payload aggiuntivi, navigare nella rete della vittima, rubare dati o eseguire comandi.
Sui dispositivi Windows, la classe Java carica il file HTA, lo apre e crea un file VBS nella cartella C:\ProgramData. Il file VBS funge da downloader principale per Dridex ed è stato precedentemente utilizzato in altre campagne di distribuzione di malware.
Altri operatori di malware inizieranno presto a sfruttare la vulnerabilità per compromettere server e reti aziendali interne, hanno avvertito gli esperti.
Pertanto, tutte le organizzazioni sono fortemente incoraggiate a scansionare le proprie reti alla ricerca di applicazioni vulnerabili utilizzando Log4j e ad aggiornarle alle versioni più recenti.
Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025, Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...
“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...
il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...
I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...
Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006