Redazione RHC : 27 Dicembre 2021 08:31
I criminali informatici hanno iniziato a sfruttare la vulnerabilità critica di esecuzione del codice remoto Log4Shell ( CVE-2021-44228 ) nella libreria open source Apache Log4j per infettare i dispositivi vulnerabili con il Trojan bancario Dridex o la shell Meterpreter.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo i ricercatori di sicurezza informatica di Cryptolaemus, la vulnerabilità Log4Shell viene ora sfruttata per infettare i dispositivi Windows con i dispositivi Dridex Trojan e Linux utilizzando la shell Meterpreter.
Gli aggressori utilizzano una variante dell’exploit Log4j RMI (Remote Method Invocation) per forzare i dispositivi vulnerabili a caricare ed eseguire una classe Java da un server remoto controllato dagli hacker.
Una volta avviata, la classe Java proverà prima a scaricare ed eseguire il file HTA da diversi URL, che installerà il Dridex Trojan.
Se la classe Java non è in grado di eseguire i comandi di Windows, si accorge di essere all’interno di un sistema Linux/Unix e in quel caso verrà avviato il download e l’esecuzione dello script Python per l’installazione di Meterpreter.
L’esecuzione di Meterpreter su Linux fornirebbe agli aggressori una shell remota che consentirebbe loro di installare payload aggiuntivi, navigare nella rete della vittima, rubare dati o eseguire comandi.
Sui dispositivi Windows, la classe Java carica il file HTA, lo apre e crea un file VBS nella cartella C:\ProgramData. Il file VBS funge da downloader principale per Dridex ed è stato precedentemente utilizzato in altre campagne di distribuzione di malware.
Altri operatori di malware inizieranno presto a sfruttare la vulnerabilità per compromettere server e reti aziendali interne, hanno avvertito gli esperti.
Pertanto, tutte le organizzazioni sono fortemente incoraggiate a scansionare le proprie reti alla ricerca di applicazioni vulnerabili utilizzando Log4j e ad aggiornarle alle versioni più recenti.
Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...
Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...
La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...
Con la rapida crescita delle minacce digitali, le aziende di tutto il mondo sono sotto attacco informatico. Secondo gli ultimi dati di Check Point Research, ogni organizzazione subisce in media 1,984 ...
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006