Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
320×100
È stato creato un Chatbot Hacker che Sfida le Difese di ChatGPT e Google Bard!

È stato creato un Chatbot Hacker che Sfida le Difese di ChatGPT e Google Bard!

Redazione RHC : 30 Dicembre 2023 13:56

Finora gli scienziati hanno creato chatbot basati sull’intelligenza artificiale in grado di aiutare nella generazione dei contenuti. Abbiamo visto anche IA create per la creazione di malware come WormGPT, anche se la community underground non è poi rimasta molto soddisfatta. Ma ora si stanno creando chatbot in grado di violare i chatbot stessi attraverso attività di prompt injection utilizzando l’IA generativa.

La nuova IA in grado di eseguire Prompt Injection

Gli scienziati della Nanyang Technological University (NTU) di Singapore hanno sviluppato  uno strumento di lavoro per hackerare i popolari chatbot basati sull’intelligenza artificiale. Il chatbot basato sull’intelligenza artificiale da loro creato è stato in grado di aggirare facilmente le protezioni associate alla censura e alle restrizioni in progetti come ChatGPT, Microsoft Copilot e Google Bard

La nuova IA sviluppata degli informatici di Singapore si chiama Masterkey: l’algoritmo funziona sulla base di una rete neurale proprietaria.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

A quanto pare, ottenere l’accesso alle informazioni protette non è stato difficile. Ad esempio, gli specialisti sono stati in grado di aggirare gli elenchi di termini o affermazioni proibiti aggiungendo spazi dopo ogni carattere nella domanda. Di conseguenza, i chatbot hanno compreso il contesto delle domande, ma non hanno registrato le attività come una violazione delle regole interne.

Un altro metodo di lavoro è stata l’interessante formulazione della richiesta, in modo che l’IA generativa “risponda come una persona “priva di principi e di bussola morale”. Come è già chiaro, entrambi i metodi hanno permesso di ottenere le informazioni necessarie senza restrizioni di censura.

L’efficacia del nuovo chatbot

Come hanno affermato gli esperti, la rete neurale Masterkey creata da loro si è rivelata molto efficace nel trovare nuovi modi per selezionare suggerimenti per aggirare i meccanismi di protezione esistenti integrati nei popolari chatbot. Sperano anche che Masterkey consentirà loro di scoprire bug di sicurezza nelle reti neurali più velocemente di quanto gli hacker AI potranno sfruttarli. Gli scienziati hanno riferito i loro risultati alle aziende coinvolte nello sviluppo di grandi modelli linguistici.

Conclusioni

Nel prossimo futuro, questo non sarà una novità ma la normale modalità per i criminali informatici di violare le barriere informatiche generate da altre IA.

Mentre oggi l’utilizzo delle IA per i criminali informatici esperti risulta poco vantaggiosa, va da se che nel prossimo futuro, queste tecnologie evolveranno e potranno essere la chiave di volta per attacchi sempre più mirati e pervasivi.

Ci ritroveremo quindi a discutere di Agenti che hanno violato altri Agenti (come descrive Bill Gates le IA del futuro)… anche se tutto questo ci suona terribilmente familiare pensando ai film di Matrix.

Il più delle volte le tracce ce ne saranno poche, analizzate da altri Agenti specifici che svolgeranno attività di Incident Response (IR). Questa è la direzione che stiamo prendendo e sarà quello che ci riserverà il futuro.

Da comprendere ancora oggi il ruolo dell’essere umano in una società di questo tipo.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...