Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

ELITETEAM: Il Service Provider che i Criminal Hacker Recensiscono con 5 Stelle!

Redazione RHC : 11 Dicembre 2024 17:23

Il team Knownsec 404 ha identificato una vasta rete del provider di hosting ELITETEAM, che fornisce infrastrutture ai criminali informatici. Questi servizi consentono agli aggressori di eludere i controlli legali e supportano il funzionamento di malware, siti fraudolenti, e-mail di spam e altre attività illegali. Gli esperti sottolineano che questo genere di hosting rappresentano una seria minaccia per la sicurezza informatica globale, poiché operano in condizioni di debole regolamentazione legislativa e sono altamente resistenti alle misure legali.

Secondo il rapporto, ELITETEAM è stata registrata alle Seychelles nel novembre 2020 con il nome “1337TEAM LIMITED”. Il provider possiede il sistema autonomo AS51381 e fornisce servizi relativi all’hosting di siti di phishing, malware, server di comando e controllo botnet e infrastrutture per frodi in criptovaluta. La particolarità di tali fornitori è la selezione deliberata di giurisdizioni con una regolamentazione legislativa debole.

Secondo il Phishing Network Study 2021 di Interisle, solo un segmento della rete ELITETEAM con 256 indirizzi IP si è classificato all’ottavo posto nel mondo per attività dannose. Sulla piattaforma VirusTotal tutti i 256 indirizzi IP della rete ELITETEAM sono stati contrassegnati come dannosi, il che conferma il loro utilizzo attivo negli attacchi informatici. Sulla piattaforma ThreatFox, diversi indirizzi IP nel 2024 sono stati contrassegnati con indicatori di compromissione (IOC) per malware come Amadey e RedLine, indicandone l’utilizzo in attacchi di phishing e distribuzione di malware.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Gli specialisti di Cloudflare hanno scoperto che gli indirizzi IP di ELITETEAM vengono utilizzati attivamente per hackerare i siti WordPress. Gli attacchi prendono di mira le pagine di login e le interfacce XML-RPC, dove gli aggressori tentano di sfruttare le vulnerabilità per ottenere l’accesso ai sistemi.

Trend Micro ha collegato l’infrastruttura ELITETEAM alla distribuzione dei ransomware Quakbot ed Emotet. Solo nel primo trimestre del 2023 sono stati registrati 200mila casi di traffico malevolo associato all’infrastruttura ELITETEAM; 140mila di loro sono registrati alle Seychelles. Questi programmi venivano utilizzati per crittografare i dati sulle reti aziendali a scopo di estorsione.

L’infrastruttura di ELITETEAM è stata utilizzata anche per supportare le truffe di criptovaluta sul mercato ombra di Hydra, consentendo transazioni illegali e riciclaggio di denaro. Queste azioni hanno attirato l’attenzione dell’Interpol, che ha inviato diverse richieste per indagare sulle attività dell’azienda.

L’analisi dei dati sul segmento di rete 185.215.113.0/24 attraverso la piattaforma ZoomEye ne ha rivelato le caratteristiche principali: porte aperte per l’accesso remoto (22/3389), servizi web (80/443), spam (25/465/587) e Server C2 (7766). Dieci indirizzi IP di questo segmento hanno porte di posta aperte, il che potrebbe indicare che vengono utilizzati per inviare spam.

La ricerca ha permesso di collegare la sottorete 185.208.158.0/24 al segmento principale di ELITETEAM. Dei 256 indirizzi presenti su questa sottorete, 95 sono contrassegnati come dannosi. Entrambe le reti sono registrate alle Seychelles e sono tecnicamente connesse tramite certificati SSL comuni. Otto indirizzi IP di entrambe le reti hanno utilizzato identiche impronte SSL tra settembre e novembre 2024, indicando il controllo da parte di un singolo gruppo di hacker.

Un’analisi dettagliata ha rivelato cinque indirizzi IP sospetti: 185.208.158.114, 185.208.158.115, 77.91.68.21, 147.45.47.102 e 109.107.182.45. Questi indirizzi vengono assegnati a causa delle caratteristiche uniche dei certificati SSL e del contenuto HTTP. Ad esempio, l’impronta digitale del certificato SSL C416E381FAF98A7E6D5B5EC34F1774B728924BD8 è stata trovata sia sulla sottorete 185.208.158.0/24 che sulla rete principale ELITETEAM.

Gli esperti osservano che le attività di tali hosting provider creano condizioni favorevoli per i criminali informatici. Dal 2015 il gruppo APT28 ha effettuato più di 80 attacchi utilizzando hosting bulletproof per phishing, furto di dati e spionaggio. L’ubicazione delle infrastrutture in paesi con una regolamentazione permissiva consente agli aggressori di eludere i procedimenti giudiziari e continuare le operazioni a lungo termine.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...