Redazione RHC : 29 Gennaio 2021 07:08
L’Agenzia dell’Unione europea per le forze dell’ordine ha annunciato che una #collaborazione #globale delle forze dell’ordine ha interrotto #Emotet, quello che ha definito il “#malware più pericoloso al mondo”.
“Operation ladybird” è stata condotta tramite una collaborazione di esperti di #sicurezza #privata con le forze dell’ordine globali per interrompere Emotet e assumere il controllo della sua infrastruttura di comando e controllo. Durante il #raid, la #polizia ucraina ha arrestato due cittadini ucraini che lavoravano per il #gruppo di #criminali #informatici.
Le forze dell’ordine ucraine hanno pubblicato un video che mostra gli agenti che sequestrano denaro, apparecchiature informatiche. Né #Europol né la polizia ucraina ha condiviso i dettagli riguardanti i cyber-criminali o il loro ruolo nel gruppo Emotet.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le autorità ucraine hanno rilasciato una dichiarazione in cui spiega che “sono stati identificati anche altri membri di un gruppo di hacker internazionale che ha utilizzato l’infrastruttura della rete di #bot Emotet per condurre #attacchi #informatici”.
Nel 2014, Emotet era inizialmente noto come #trojan #bancario, il #malware si è gradualmente evoluto in una potente arma utilizzata dai cyber-criminali in tutto il mondo per proteggere l’accesso non autorizzato ai sistemi informatici.
I progettisti di Emotet sono il gruppo APT #TA542 che hanno condiviso il malware con altri gruppi, per installare #trojan bancari o #ransomware, sul sistema informatico di una vittima.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker
https://www.ehackingnews.com/2021/01/emotet-most-dangerous-malware-in-world.html
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...