Redazione RHC : 21 Settembre 2022 09:36
Emotet è stato uno strumento collaudato dal gruppo ransomware Conti come malware precursore dal novembre 2021 fino al suo scioglimento avvenuto a giugno 2022.
Secondo uno degli ultimi rapporti di AdvIntel, ora questo malware è entrato a far parte dell’arsenale delle cybergang Quantum e BlackCat.
Ciò è stato possibile grazie al fatto che i membri dell’ex gruppo Conti si sono distribuiti in altri gruppi come BlackCat e Hive, oppure organizzato bande indipendenti (come Quantum ransomware).
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Quantum è un gruppo gemello di Conti che utilizza diversi vettori di accesso iniziale ed è noto per la sua tecnica di phishing inversa chiamata BazarCall.
AdvIntel ha affermato che dall’inizio dell’anno ci sono state più di 1.267.000 infezioni da Emotet in tutto il mondo, con un picco di attività delle botnet a febbraio e marzo.
La seconda ondata di infezioni si è verificata a giugno e a luglio, che gli esperti attribuiscono alla maggiore attività di Quantum e BlackCat.
Gli Stati Uniti, la Finlandia, il Brasile, i Paesi Bassi e la Francia sono stati i più colpiti da Emotet, secondo i dati raccolti dall’azienda.
Inoltre, ESET aveva precedentemente riportato un aumento di 100 volte del numero di infezioni da Emotet nei primi quattro mesi del 2022 rispetto ai quattro mesi da settembre a dicembre 2021.
Ora Emotet sta perdendo terreno.
Ricordiamo che Emotet è stato terminato da una operazione di polizia internazionale chiamata “Operation ladybird” nel gennaio 2021, la quale riuscì ad assumere il controllo della vecchia infrastruttura di comando e controllo.
Durante il raid, la polizia ucraina arrestò due cittadini ucraini che lavoravano per il gruppo di criminali informatici, anche se poi tale malware e tale infrastruttura è stata ricreata per essere utilizzata ancora.
Secondo Check Point, Emotet è sceso dal primo al quinto posto nell’elenco di agosto 2022 del malware più diffuso, dietro FormBook, Agent Tesla, XMRig e GuLoader.
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006