Redazione RHC : 21 Settembre 2022 09:36
Emotet è stato uno strumento collaudato dal gruppo ransomware Conti come malware precursore dal novembre 2021 fino al suo scioglimento avvenuto a giugno 2022.
Secondo uno degli ultimi rapporti di AdvIntel, ora questo malware è entrato a far parte dell’arsenale delle cybergang Quantum e BlackCat.
Ciò è stato possibile grazie al fatto che i membri dell’ex gruppo Conti si sono distribuiti in altri gruppi come BlackCat e Hive, oppure organizzato bande indipendenti (come Quantum ransomware).
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Quantum è un gruppo gemello di Conti che utilizza diversi vettori di accesso iniziale ed è noto per la sua tecnica di phishing inversa chiamata BazarCall.
AdvIntel ha affermato che dall’inizio dell’anno ci sono state più di 1.267.000 infezioni da Emotet in tutto il mondo, con un picco di attività delle botnet a febbraio e marzo.
La seconda ondata di infezioni si è verificata a giugno e a luglio, che gli esperti attribuiscono alla maggiore attività di Quantum e BlackCat.
Gli Stati Uniti, la Finlandia, il Brasile, i Paesi Bassi e la Francia sono stati i più colpiti da Emotet, secondo i dati raccolti dall’azienda.
Inoltre, ESET aveva precedentemente riportato un aumento di 100 volte del numero di infezioni da Emotet nei primi quattro mesi del 2022 rispetto ai quattro mesi da settembre a dicembre 2021.
Ora Emotet sta perdendo terreno.
Ricordiamo che Emotet è stato terminato da una operazione di polizia internazionale chiamata “Operation ladybird” nel gennaio 2021, la quale riuscì ad assumere il controllo della vecchia infrastruttura di comando e controllo.
Durante il raid, la polizia ucraina arrestò due cittadini ucraini che lavoravano per il gruppo di criminali informatici, anche se poi tale malware e tale infrastruttura è stata ricreata per essere utilizzata ancora.
Secondo Check Point, Emotet è sceso dal primo al quinto posto nell’elenco di agosto 2022 del malware più diffuso, dietro FormBook, Agent Tesla, XMRig e GuLoader.
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006