Redazione RHC : 24 Febbraio 2024 08:43
Microsoft ha affermato che gli APT stranieri (collegati a Cina, Russia, Iran e Corea del Nord) utilizzano ChatGPT per automatizzare la scansione delle vulnerabilità, la ricognizione e varie attività di creazione di malware. OpenAI ha affermato di aver già bloccato diversi account di questo tipo.
In un nuovo rapporto, gli esperti Microsoft scrivono che stanno lavorando a stretto contatto con OpenAI e studiando l’uso di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) da parte degli aggressori. Questi studi hanno dimostrato che diversi noti gruppi APT stanno sperimentando ChatGPT per ottenere maggiori informazioni dalle potenziali vittime, ottimizzare la scrittura di script dannosi, analizzare i bollettini di sicurezza disponibili al pubblico e studiare le ultime vulnerabilità.
Sebbene gli esperti non abbiano rilevato attacchi gravi utilizzando LLM, Microsoft afferma che gruppi di hacker provenienti da Russia, Cina, Corea del Nord e Iran utilizzano l’intelligenza artificiale nelle loro operazioni.
“Gruppi criminali informatici, hacker governativi e altri avversari stanno esplorando e testando varie tecnologie di intelligenza artificiale man mano che emergono, cercando di comprenderne il potenziale valore per le loro operazioni e contro le difese che potrebbero dover aggirare”, hanno scritto gli analisti di Microsoft.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ad esempio, in un caso, i ricercatori hanno scoperto che il gruppo Forest Blizzard (noto anche come APT28 e FancyBear) stava utilizzando LLM per condurre ricerche su vari protocolli di comunicazione satellitare e tecnologie di imaging radar.
Altri esempi forniti nel rapporto includono:
I rappresentanti di OpenAI riferiscono di aver già bloccato gli account degli aggressori scoperti in collaborazione con Microsoft. L’azienda scrive che gli hacker “hanno cercato di utilizzare i servizi OpenAI per richiedere informazioni da fonti aperte, traduzioni, trovare errori nel codice ed eseguire attività di codifica di routine”.
Allo stesso tempo, OpenAI ha osservato che era stato precedentemente stabilito che “GPT-4 fornisce funzionalità aggiuntive molto limitate per eseguire attività dannose oltre a quelle già realizzabili utilizzando strumenti disponibili pubblicamente senza l’uso dell’intelligenza artificiale”.
Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...
Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...
Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...
Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...
Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006