Redazione RHC : 27 Febbraio 2025 07:22
Gli hacker cinesi hanno avuto accesso al sistema di posta elettronica del Comitato nazionale repubblicano per mesi prima che l’intrusione venisse scoperta. Il Wall Street Journal ha riferito che all’inizio di luglio 2024 Microsoft aveva avvisato i repubblicani di un attacco informatico avvenuto poco prima della convention nazionale del partito.
Gli esperti ipotizzano che le spie cercassero informazioni su come i repubblicani, una volta tornati al potere, avrebbero gestito la questione di Taiwan. A quanto pare, nei documenti del partito non c’è alcun accenno all’isola, cosa che avrebbe potuto interessare l’intelligence cinese. Nella precedente piattaforma del 2016, il Partito Repubblicano sosteneva un accordo di libero scambio con Taiwan, ma nella nuova versione questo punto mancava.
Secondo il WSJ, i politici hanno saputo dell’attacco solo pochi giorni prima dei tentativi di assassinio di Donald Trump , ma non venne contattata l’FBI a causa delle preoccupazioni circa la fuga di informazioni alla stampa. Nello stesso periodo, il governo degli Stati Uniti ha lanciato l’allarme sui possibili attacchi informatici cinesi alle infrastrutture critiche del Paese. La discussione verteva sull’introduzione di malware nei sistemi di approvvigionamento idrico, energetico e di comunicazione. Gli esperti ritengono che, in caso di conflitto su Taiwan, Pechino potrebbe attivare programmi dannosi, provocando il caos negli Stati Uniti.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Un mese prima, uno simile incidente è accaduto con le e-mail della campagna di Trump: gli hacker iraniani hanno rubato la corrispondenza e l’hanno fatta trapelare ai media.
L’FBI ha rifiutato di commentare la questione e i rappresentanti di Microsoft e del Partito Repubblicano non hanno ancora risposto alle richieste di commento. Non è ancora chiaro se questi attacchi siano collegati al gruppo Salt Typhoon, che precedentemente hackerato Le reti di telecomunicazioni americane avendo accesso a telefonate intercettate, messaggi di testo e altri dati sensibili.
Secondo le informazioni disponibili, tra le vittime dell’attacco potrebbero esserci Donald Trump e il suo vicepresidente J.D. Vance.
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006