Redazione RHC : 27 Febbraio 2025 07:22
Gli hacker cinesi hanno avuto accesso al sistema di posta elettronica del Comitato nazionale repubblicano per mesi prima che l’intrusione venisse scoperta. Il Wall Street Journal ha riferito che all’inizio di luglio 2024 Microsoft aveva avvisato i repubblicani di un attacco informatico avvenuto poco prima della convention nazionale del partito.
Gli esperti ipotizzano che le spie cercassero informazioni su come i repubblicani, una volta tornati al potere, avrebbero gestito la questione di Taiwan. A quanto pare, nei documenti del partito non c’è alcun accenno all’isola, cosa che avrebbe potuto interessare l’intelligence cinese. Nella precedente piattaforma del 2016, il Partito Repubblicano sosteneva un accordo di libero scambio con Taiwan, ma nella nuova versione questo punto mancava.
Secondo il WSJ, i politici hanno saputo dell’attacco solo pochi giorni prima dei tentativi di assassinio di Donald Trump , ma non venne contattata l’FBI a causa delle preoccupazioni circa la fuga di informazioni alla stampa. Nello stesso periodo, il governo degli Stati Uniti ha lanciato l’allarme sui possibili attacchi informatici cinesi alle infrastrutture critiche del Paese. La discussione verteva sull’introduzione di malware nei sistemi di approvvigionamento idrico, energetico e di comunicazione. Gli esperti ritengono che, in caso di conflitto su Taiwan, Pechino potrebbe attivare programmi dannosi, provocando il caos negli Stati Uniti.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Un mese prima, uno simile incidente è accaduto con le e-mail della campagna di Trump: gli hacker iraniani hanno rubato la corrispondenza e l’hanno fatta trapelare ai media.
L’FBI ha rifiutato di commentare la questione e i rappresentanti di Microsoft e del Partito Repubblicano non hanno ancora risposto alle richieste di commento. Non è ancora chiaro se questi attacchi siano collegati al gruppo Salt Typhoon, che precedentemente hackerato Le reti di telecomunicazioni americane avendo accesso a telefonate intercettate, messaggi di testo e altri dati sensibili.
Secondo le informazioni disponibili, tra le vittime dell’attacco potrebbero esserci Donald Trump e il suo vicepresidente J.D. Vance.
“Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...
Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...
Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...
Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...