Redazione RHC : 28 Giugno 2025 07:39
Il team PT SWARM di Positive Technologies ha segnalato l’eliminazione di una vulnerabilità nel browser Firefox che avrebbe potuto consentire agli aggressori di aggirare il meccanismo di download sicuro dei file. Il problema è stato scoperto dal dipendente dell’azienda Daniil Satyaev, a seguito del quale gli sviluppatori di Mozilla hanno prontamente rilasciato aggiornamenti.
La vulnerabilità è stata identificata come CVE-2025-6430. La sua essenza risiede nell’elaborazione errata dell’intestazione “Content-Disposition”, responsabile delle istruzioni al browser su come gestire il file scaricato. In condizioni normali, la presenza di questa intestazione dovrebbe forzare il browser a salvare il file, anziché aprirlo direttamente.
Tuttavia, si è scoperto che utilizzando i tag HTML, questo requisito veniva ignorato. Di conseguenza, i file scaricabili potevano essere aperti direttamente nella finestra del browser. Questa situazione creava il rischio di attacchi di iniezione di codice dannoso, inclusi scenari che sfruttavano vulnerabilità XSS.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Il problema ha interessato le versioni di Firefox precedenti alla 140, nonché le build enterprise di Firefox ESR precedenti alla 128.12. Dopo aver ricevuto la notifica da Positive Technologies, gli specialisti di Mozilla hanno risolto la vulnerabilità e incluso le correzioni necessarie nelle ultime versioni del browser.
Tali falle rappresentano un grave rischio per la sicurezza, soprattutto per i siti che si affidano al download forzato di file per proteggersi da possibili esecuzioni di contenuti all’interno del browser. Ignorare l’intestazione potrebbe portare gli utenti ad aprire inconsapevolmente file potenzialmente pericolosi direttamente su una pagina web.
Gli sviluppatori di Mozilla hanno esortato gli utenti ad aggiornare i propri browser alle versioni più recenti per ridurre al minimo il rischio di attacchi legati a questa vulnerabilità. Le aziende hanno inoltre raccomandato di rivedere la logica di gestione degli allegati sui propri siti, tenendo conto di possibili aggiramenti dei meccanismi di protezione standard.
Un esperto di sicurezza ha scoperto che sei dei gestori di password più diffusi, utilizzati da decine di milioni di persone, sono vulnerabili al clickjacking, un fenomeno che consente agli aggres...
NetScaler ha avvisato gli amministratori di tre nuove vulnerabilità in NetScaler ADC e NetScaler Gateway, una delle quali è già utilizzata in attacchi attivi. Sono disponibili aggiornam...
Grazie alla nostra community recentemente sono venuto a conoscenza di un tentativo di phishing contro PagoPA e ho deciso di fare due cose. Per prima cosa attivarmi in prima persona per arrecare un dan...
Un giovedì nero per milioni di utenti Microsoft Teams in tutto il mondo. Una funzionalità chiave della piattaforma di collaborazione – l’apertura dei documenti Office incorpora...
È stata intentata una causa contro OpenAI in California , sostenendo che ChatGPT abbia spinto un sedicenne al suicidio. I genitori di Adam Reid, deceduto l’11 aprile 2025, hanno affermato ...