Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli hacker di Positive Technologies trovano una falla in Firefox ignorata da molti anni su Firefox

Redazione RHC : 28 Giugno 2025 07:39

Il team PT SWARM di Positive Technologies ha segnalato l’eliminazione di una vulnerabilità nel browser Firefox che avrebbe potuto consentire agli aggressori di aggirare il meccanismo di download sicuro dei file. Il problema è stato scoperto dal dipendente dell’azienda Daniil Satyaev, a seguito del quale gli sviluppatori di Mozilla hanno prontamente rilasciato aggiornamenti.

La vulnerabilità è stata identificata come CVE-2025-6430. La sua essenza risiede nell’elaborazione errata dell’intestazione “Content-Disposition”, responsabile delle istruzioni al browser su come gestire il file scaricato. In condizioni normali, la presenza di questa intestazione dovrebbe forzare il browser a salvare il file, anziché aprirlo direttamente.

Tuttavia, si è scoperto che utilizzando i tag HTML, questo requisito veniva ignorato. Di conseguenza, i file scaricabili potevano essere aperti direttamente nella finestra del browser. Questa situazione creava il rischio di attacchi di iniezione di codice dannoso, inclusi scenari che sfruttavano vulnerabilità XSS.

Il problema ha interessato le versioni di Firefox precedenti alla 140, nonché le build enterprise di Firefox ESR precedenti alla 128.12. Dopo aver ricevuto la notifica da Positive Technologies, gli specialisti di Mozilla hanno risolto la vulnerabilità e incluso le correzioni necessarie nelle ultime versioni del browser.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Tali falle rappresentano un grave rischio per la sicurezza, soprattutto per i siti che si affidano al download forzato di file per proteggersi da possibili esecuzioni di contenuti all’interno del browser. Ignorare l’intestazione potrebbe portare gli utenti ad aprire inconsapevolmente file potenzialmente pericolosi direttamente su una pagina web.

Gli sviluppatori di Mozilla hanno esortato gli utenti ad aggiornare i propri browser alle versioni più recenti per ridurre al minimo il rischio di attacchi legati a questa vulnerabilità. Le aziende hanno inoltre raccomandato di rivedere la logica di gestione degli allegati sui propri siti, tenendo conto di possibili aggiramenti dei meccanismi di protezione standard.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’intelligenza artificiale ci travolgerà! l’allarme dell’ex dirigente di Google è un futuro distopico
Di Redazione RHC - 07/08/2025

Un ex dirigente di Google lancia l’allarme: l’intelligenza artificiale è pronta a spodestare i lavoratori e trascinarci verso una distopia. Mo Gawdat, lancia l’allarme: l...

Oskemen o niente: il Cyberpandino sfida canyon, deserti e dromedari e non si ferma!
Di Redazione RHC - 07/08/2025

Una Panda del 2003, acquistata per appena 800 €, è diventata qualcosa di totalmente diverso, anche per noi di Red Hot Cyber! Grazie alla genialità di Matteo Errera e Roberto Za...

Italiani in vacanza, identità in vendita: soggiorno 4 stelle… Sono in 38.000, ma sul dark web
Di Redazione RHC - 06/08/2025

Mentre l’ondata di caldo e il desiderio di una pausa estiva spingono milioni di persone verso spiagge e città d’arte, i criminali informatici non vanno in vacanza. Anzi, approfittan...

Telecamere D-Link sotto attacco! Gli hacker sfruttano ancora vulnerabilità del 2020. Il CISA Avverte
Di Redazione RHC - 06/08/2025

Di recente, i criminali informatici si sono nuovamente concentrati su vecchie vulnerabilità presenti nelle popolari telecamere Wi-Fi e nei DVR D-Link. La Cybersecurity and Infrastructure Security...

Decadenza Digitale: Quando il Futuro Promesso Diventa una Gabbia per la mente
Di Massimiliano Brolli - 06/08/2025

Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...