Redazione RHC : 6 Gennaio 2023 09:20
Continua senza sosta la rivendita dei dati del social network più chiacchierato di questo periodo.
Non che Meta sia da meno, viste anche le ultime multe che sta collezionando, Ma Twitter ed Elon Musk in questo periodo riempiono le pagine dei giornali per i più svariati motivi. Non ultimo lo scraping dei dati del 2022.
Una fuga di dati che contenente gli indirizzi e-mail di oltre 200 milioni di utenti di Twitter è stata pubblicata su un popolare forum di hacker per circa 2 dollari (8 crediti).
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Dal 22 luglio 2022, gli attori delle minacce hanno venduto e fatto circolare grandi set di dati di profili utente Twitter contenenti sia dati privati (numeri di telefono e indirizzi e-mail) che pubblici su vari forum di hacker online e mercati del crimine informatico.
Questo post lo abbiamo trovato su Breach Forums pubblicato il 4 gennaio, ma come abbiamo visto nelle settimane scorse è uno tra i tanti.
I dati in questione sono:
Questi set di dati sono stati creati nel 2021 sfruttando una vulnerabilità dell’API di Twitter che consentiva agli utenti di inserire indirizzi e-mail e numeri di telefono per confermare se fossero associati a un ID Twitter.
Gli attori delle minacce hanno quindi utilizzato un’altra API per raccogliere i dati pubblici di Twitter per specifici ID e hanno combinato questi dati pubblici con indirizzi e-mail/numeri di telefono privati per creare profili completi degli utenti.
Sebbene Twitter abbia corretto questo difetto nel gennaio 2022 , diversi attori delle minacce hanno recentemente iniziato a far trapelare gratuitamente i set di dati raccolti più di un anno fa.
Il primo set di dati di 5,4 milioni di utenti è stato messo in vendita a luglio per 30.000 dollari e infine rilasciato gratuitamente il 27 novembre 2022. Un altro set di dati presumibilmente contenente i dati per 17 milioni di utenti circolava anche privatamente a novembre.
Più di recente, un attore di minacce ha iniziato a vendere un set di dati che, secondo loro, conteneva 400 milioni di profili Twitter raccolti utilizzando questa vulnerabilità.
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006