Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Fortinet 320x100px
Il 95% delle aziende si crede pronta al ransomware. Ma solo il 15% lo è davvero!

Il 95% delle aziende si crede pronta al ransomware. Ma solo il 15% lo è davvero!

Redazione RHC : 30 Ottobre 2025 07:30

La diffusa fiducia delle aziende nella propria resilienza informatica si trova ad affrontare una nuova ondata di minacce, questa volta provenienti dall’intelligenza artificiale. Secondo l’OpenText Cybersecurity 2025 Report, il 95% delle organizzazioni in tutto il mondo ritiene di potersi riprendere da un attacco ransomware.

Tuttavia, la realtà si è rivelata molto più complessa: solo il 15% delle vittime ha effettivamente recuperato tutti i propri dati e un numero crescente di incidenti è attribuito all’uso dell’intelligenza artificiale per scopi offensivi.

Uno studio condotto su quasi 1.800 professionisti della sicurezza e dirigenti aziendali provenienti da Stati Uniti, Canada, Europa e Australia mostra che i livelli di fiducia stanno aumentando di pari passo con l’entità dei rischi.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Le aziende stanno implementando attivamente strumenti generativi per migliorare l’efficienza operativa, ma così facendo espongono anche nuove vulnerabilità. Quasi il 90% degli intervistati consente ai dipendenti di utilizzare servizi di intelligenza artificiale, ma meno della metà (48%) ne ha formalizzato l’utilizzo nelle policy. Le piccole e medie imprese sono particolarmente vulnerabili, con solo il 43% che ha implementato tali misure.

Il problema è aggravato non solo da errori interni, ma anche da dipendenze esterne. Un’azienda su quattro ha segnalato una violazione tramite i fornitori di software e quasi la metà (45%) delle aziende che hanno subito la crittografia dei dati ha infine pagato il riscatto. Il 30% ha trasferito oltre 250.000 dollari agli aggressori, ma solo il 2% ha ripristinato completamente i propri sistemi. Ciononostante, tre quarti delle organizzazioni hanno iniziato a sottoporre a audit sistematici i propri fornitori e a implementare procedure di gestione delle patch.

Oltre la metà degli intervistati ha riconosciuto un aumento degli attacchi di phishing e basati sull’intelligenza artificiale, e il 44% ha riscontrato tentativi di impersonare individui tramite deepfake . Le principali preoccupazioni riguardano le fughe di dati (29%), gli attacchi automatizzati (27%) e i video falsi (16%). Nel frattempo, il 71% dei senior manager ha incluso la minaccia del ransomware tra i tre principali rischi aziendali e due terzi hanno osservato che partner e clienti hanno iniziato a informarsi regolarmente sulla sicurezza aziendale.

I piani per il 2026 riflettono questo cambiamento di priorità: le aziende prevedono di investire principalmente nella sicurezza delle infrastrutture cloud (58%), nei backup (52%) e nella formazione dei dipendenti (52%). Quasi l’80% svolge già regolarmente corsi di formazione sulla sicurezza informatica, sebbene il 4% non abbia alcuna iniziativa del genere.

OpenText Cybersecurity sottolinea che la lotta al ransomware richiede ora non solo misure interne, ma anche una stretta collaborazione tra organizzazioni, fornitori e partner tecnologici. Questo è l’unico modo per correggere le vulnerabilità prima che vengano sfruttate dall’intelligenza artificiale, che sta rapidamente diventando un nuovo strumento a disposizione dei criminali informatici.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...