
Redazione RHC : 1 Dicembre 2021 07:47
Probabilmente, questo problema Satoshi Nakamoto non lo aveva previsto quando scrisse il white paper dal titolo: “Bitcoin: un sistema di cassa elettronico peer-to-peer”.
Le autorità del Kazakistan devono far fronte a una carenza di elettricità senza precedenti a causa dell’aumento dell’attività dei minatori. Il Financial Times riporta che dall’inizio di ottobre sono state segnalate diverse interruzioni di corrente in sei regioni del paese.
Secondo quanto riferito, oltre 87.849 piattaforme di mining di criptovaluta “affamate di potere” sono state spostate dalla Cina al Kazakistan. Secondo l’Università di Cambridge, il paese è al secondo posto (dopo gli Stati Uniti) come uno dei luoghi più popolari per l’estrazione di criptovalute.
Nell’ottobre 2021, l’aumento del carico sui sistemi energetici del Kazakistan ha portato a blackout in tre centrali elettriche nel nord-est del Paese.
Inoltre, le regioni della repubblica devono far fronte a continui blackout durante le ore di punta. Nello stesso mese, le autorità kazake hanno limitato il consumo di elettricità ai minatori a 100 megawatt.
La domanda di elettricità in Kazakistan è cresciuta di circa l’8% dall’inizio del 2021. In confronto, la tipica crescita annuale osservata nel paese è stata compresa tra l’1% e il 2% negli anni precedenti.
Redazione
Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...