Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Malware Cuckoo prende di mira e spia gli utenti Mac di Apple

Redazione RHC : 7 Maggio 2024 07:20

I ricercatori di Kandjii hanno identificato un nuovo malware chiamato Cuckoo che prende di mira i sistemi Apple macOS. Questo software dannoso non solo garantisce una presenza costante nei sistemi infetti, ma svolge anche una serie di pericolose funzioni di spionaggio.

Cuckoo è un file binario universale in formato Mach-O che può essere eseguito su computer Apple con processori Intel e Arm. Sebbene i metodi esatti di diffusione di questo virus non siano chiari, è stato osservato che il malware viene distribuito attraverso diversi siti Web come “dumpmedia[.]com” e “tunesfun[.]com”, che offrono applicazioni sia gratuite che a pagamento per scaricare musica da servizi di streaming.

Il file DMG scaricato da questi siti attiva uno script bash che raccoglie informazioni sul sistema e controlla se il computer della vittima si trova in Russia, Bielorussia, Kazakistan, Armenia o Ucraina. Il virus si attiva solo se il dispositivo compromesso si trova in un altro Paese.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Cuckoo utilizza anche la tecnica LaunchAgent per fornire persistenza nel sistema, in modo simile ai metodi precedentemente utilizzati da altre famiglie di malware. Inoltre, il virus utilizza lo strumento “osascript” per visualizzare una richiesta di password falsa nel tentativo di ottenere privilegi di sistema elevati dall’utente.

Secondo Adam Kohler e Christopher Lopez, ricercatori di Kandjii, il malware Cuckoo cerca attivamente i file di determinate applicazioni per raccogliere informazioni dal sistema nel modo più efficiente possibile. Il virus è in grado di estrarre dati su hardware, processi attuali, applicazioni installate, acquisire screenshot ed estrarre dati dal portachiavi iCloud, dall’applicazione per note integrata, dai browser, dai portafogli crittografici e da applicazioni come Discord, FileZilla, Steam e Telegram.

Questa scoperta segue la recente scoperta da parte di Kandjii di un altro malware chiamato CloudChat, che si maschera da app di messaggistica sicura e prende di mira gli utenti macOS i cui indirizzi IP non indicano che si trovano in Cina.

Pertanto, per proteggere i tuoi dispositivi, è importante installare solo software proveniente da fonti affidabili, aggiornare regolarmente il sistema operativo e il software antivirus e monitorare le autorizzazioni richieste dalle app. Nel frattempo, una maggiore vigilanza e consapevolezza delle attuali minacce informatiche proteggeranno ulteriormente i tuoi dispositivi e i tuoi dati.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici
Di Redazione RHC - 22/09/2025

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...

Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro
Di Luca Stivali - 22/09/2025

Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...

Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei
Di Redazione RHC - 22/09/2025

La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...

Gli hacker non vogliono salvarti: vogliono cancellarti
Di Redazione RHC - 21/09/2025

Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...

Un grave attacco informatico colpisce gli aeroporti europei. Voli fermi
Di Redazione RHC - 20/09/2025

Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...