Redazione RHC : 10 Aprile 2024 07:07
I ricercatori di Bitdefender hanno scoperto quattro vulnerabilità in più versioni di WebOS, il sistema operativo utilizzato sulle smart TV LG. Queste falle consentono agli aggressori di ottenere accesso e controllo non autorizzati dei dispositivi a più livelli, incluso il bypass delle autorizzazioni, l’escalation dei privilegi e l’iniezione di comandi.
Le vulnerabilità si basano sulla capacità di creare account arbitrari su un dispositivo utilizzando un servizio che opera attraverso le porte 3000/3001, destinato a connettere gli smartphone utilizzando un codice PIN. Le scansioni di Internet hanno rivelato 91.000 dispositivi accessibili online potenzialmente vulnerabili a queste vulnerabilità.
Tra le falle di sicurezza identificate:
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Le vulnerabilità identificate riguardano versioni specifiche del sistema operativo WebOS sui seguenti modelli di TV:
Bitdefender ha segnalato questi difetti a LG il 1° novembre 2023, ma è stato solo più di quattro mesi dopo, il 22 marzo 2024, che l’azienda ha finalmente rilasciato i corrispondenti aggiornamenti di sicurezza.
Sebbene i televisori LG avvisino gli utenti sugli importanti aggiornamenti webOS, questi possono essere ritardati indefinitamente. Pertanto, gli esperti consigliano di applicare immediatamente tutti gli aggiornamenti disponibili tramite il menu delle impostazioni TV.
Sebbene i televisori non siano critici per la sicurezza digitale, la capacità di eseguire comandi in remoto rimane una minaccia significativa in quanto potrebbe fornire agli aggressori un punto di ingresso per ulteriori attacchi ad altri dispositivi sulla rete.
Inoltre, gli aggressori possono rubare credenziali dai servizi di streaming o da altri servizi che l’utente ha inserito nel sistema operativo. Inoltre, i televisori vulnerabili possono essere utilizzati per distribuire malware, partecipare ad attacchi DDoS o per l’estrazione di criptovalute.
Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...
Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...
I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...
Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...