Redazione RHC : 5 Febbraio 2023 09:09
La Cina è ora il terzo paese al mondo ad aver costruito e consegnato computer quantistici dopo che il Canada e gli Stati Uniti hanno spedito i loro per la prima volta nel 2011 e nel 2019.
Origin Quantum Computing Technology Co, fondata a Hefei nel 2017, afferma di aver fornito un computer quantistico a 24 qubit – noto come Benyuan Wuyuan – che secondo quanto riferito utilizza la tecnologia dei chip superconduttori auto-sviluppati.
La società afferma che lancerà un computer quantistico più veloce chiamato Wukong, il nome del Re Scimmia nella mitologia cinese, entro la fine dell’anno.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il consenso sembra essere che la Cina sia indietro di quattro o cinque anni rispetto agli Stati Uniti nel settore dei computer quantistici, ma potrebbe nei decenni a venire assumere un ruolo guida man mano che la competizione high-tech si evolve.
Origin, è nata a settembre 2017, quando Guo Guoping, vicedirettore del Key Laboratory of Quantum Information, Chinese Academy of Sciences (CAS), ha guidato un team di scienziati nella creazione di Origin Quantum a Hefei. In cinese mandarino, Benyuan significa origine.
La società nel 2021 ha ricevuto fondi per oltre 100 milioni di yuan (15,5 milioni di dollari) da un gruppo di investitori guidati dal China Internet Investment Fund.
Nel round di serie B lo scorso luglio, ha raccolto 1 miliardo di yuan da nuovi investitori guidati da Hotland Investment Asset Management di Shenzhen Capital Group.
Nel 2011, la società canadese D-Wave Systems ha rilasciato il primo computer quantistico commerciale al mondo, chiamato D-Wave One.
Dotato di un chipset da 128 qubit, il computer aveva un prezzo di 10 milioni di dollari. Nel 2019, IBM ha presentato il suo Q System One, una macchina da 20 qubit.
Nella sua serie Wuyuan, Origin Quantum ha lanciato il suo chip quantico a 6 qubit, ovvero KF-C6-130, nel 2020 e un chip quantico a 24 qubit, KF-C24-100, nel 2021. L’anno scorso ha rilasciato il suo primo computer quantistico collaborativo, utilizzando il proprio sistema operativo chiamato Benyuan Sinan, o Origin Pilot.
La società ha dichiarato questa settimana di aver consegnato un computer quantistico a 24 qubit, ma non ha rivelato ulteriori dettagli sulle sue parti e tecnologie. Inoltre non ha identificato il cliente né rivelato il prezzo di vendita di questa macchina.
In connessione con l’annuncio, Guo Guoping ha guardato al futuro e ha predetto che entro i prossimi tre o cinque anni l’informatica quantistica sarà messa in pratica nella vita e nella produzione delle persone.
Ha detto che un calcolo complicato che richiederebbe un mese per essere completato da 10 supercomputer potrebbe essere eseguito in tre o sette giorni con l’assistenza di un computer quantistico.
Un post pubblicato un’ora fa su un noto forum underground ha attirato l’attenzione degli osservatori della sicurezza informatica: un utente con lo pseudonimo “elpatron85” h...
Nelle ultime ore, un noto canale Telegram pubblico collegato ai forum underground ha pubblicato una lista di email aziendali provenienti da Italia e Germania. Il messaggio, visibile in uno screenshot ...
È stato recentemente rivelato che il loader Bumblebee è stato distribuito tramite il sito web hackerato RVTools. A quanto pare, gli hacker stanno anche sfruttando la popolarità...
Nel panorama sempre più affollato e inquietante del cybercrimine internazionale, una nuova figura ha cominciato ad attirare l’attenzione degli analisti di sicurezza di tutto il mondo: Sarc...
Il sistema di sicurezza informatica degli Stati Uniti si trova ora ad affrontare una doppia minaccia: la crescente attività dei criminali informatici e i massicci tagli al personale federale. Mic...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006