Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
La società cinese Origin Quantum entra nella corsa al quantum computing e vende il suo primo computer commerciale

La società cinese Origin Quantum entra nella corsa al quantum computing e vende il suo primo computer commerciale

Redazione RHC : 5 Febbraio 2023 09:09

La Cina è ora il terzo paese al mondo ad aver costruito e consegnato computer quantistici dopo che il Canada e gli Stati Uniti hanno spedito i loro per la prima volta nel 2011 e nel 2019.

Origin Quantum Computing Technology Co, fondata a Hefei nel 2017, afferma di aver fornito un computer quantistico a 24 qubit – noto come Benyuan Wuyuan – che secondo quanto riferito utilizza la tecnologia dei chip superconduttori auto-sviluppati.

La società afferma che lancerà un computer quantistico più veloce chiamato Wukong, il nome del Re Scimmia nella mitologia cinese, entro la fine dell’anno.




Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il consenso sembra essere che la Cina sia indietro di quattro o cinque anni rispetto agli Stati Uniti nel settore dei computer quantistici, ma potrebbe nei decenni a venire assumere un ruolo guida man mano che la competizione high-tech si evolve.

Origin, è nata a settembre 2017, quando Guo Guoping, vicedirettore del Key Laboratory of Quantum Information, Chinese Academy of Sciences (CAS), ha guidato un team di scienziati nella creazione di Origin Quantum a Hefei. In cinese mandarino, Benyuan significa origine.

La società nel 2021 ha ricevuto fondi per oltre 100 milioni di yuan (15,5 milioni di dollari) da un gruppo di investitori guidati dal China Internet Investment Fund. 

Nel round di serie B lo scorso luglio, ha raccolto 1 miliardo di yuan da nuovi investitori guidati da Hotland Investment Asset Management di Shenzhen Capital Group.

Nel 2011, la società canadese D-Wave Systems ha rilasciato il primo computer quantistico commerciale al mondo, chiamato D-Wave One. 

Dotato di un chipset da 128 qubit, il computer aveva un prezzo di 10 milioni di dollari. Nel 2019, IBM ha presentato il suo Q System One, una macchina da 20 qubit.

Nella sua serie Wuyuan, Origin Quantum ha lanciato il suo chip quantico a 6 qubit, ovvero KF-C6-130, nel 2020 e un chip quantico a 24 qubit, KF-C24-100, nel 2021. L’anno scorso ha rilasciato il suo primo computer quantistico collaborativo, utilizzando il proprio sistema operativo chiamato Benyuan Sinan, o Origin Pilot.

La società ha dichiarato questa settimana di aver consegnato un computer quantistico a 24 qubit, ma non ha rivelato ulteriori dettagli sulle sue parti e tecnologie. Inoltre non ha identificato il cliente né rivelato il prezzo di vendita di questa macchina.

In connessione con l’annuncio, Guo Guoping ha guardato al futuro e ha predetto che entro i prossimi tre o cinque anni l’informatica quantistica sarà messa in pratica nella vita e nella produzione delle persone.

Ha detto che un calcolo complicato che richiederebbe un mese per essere completato da 10 supercomputer potrebbe essere eseguito in tre o sette giorni con l’assistenza di un computer quantistico.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...

Allenza tra gruppi ransomware: LockBit, DragonForce e Qilin uniscono le forze
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...

Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...