Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Lancia il server più lontano e vinci! Gli Admin più prestanti si sfidano a “lavorare” con l’hardware

Lancia il server più lontano e vinci! Gli Admin più prestanti si sfidano a “lavorare” con l’hardware

Redazione RHC : 20 Marzo 2024 14:41

Il 19 marzo 2024, il parco divertimenti più grande della Germania e il secondo parco divertimenti più visitato d’Europa dopo Disneyland a Parigi non è pieno di famiglie con bambini. 

In questo giorno si svolge qui il festival IT delle tecnologie cloud CloudFest 2024, durante il quale i più forti amministratori di sistema di tutto il mondo dimostrano le loro abilità nel lavorare con l’hardware. È vero, in un modo insolito: non hanno bisogno di configurare, ma di lanciare server.

La challenge di lanciare il server più lontano

Molti amministratori di sistema probabilmente hanno desiderato più di una volta gettare un server dal tetto di un edificio o danneggiare l’hardware in qualche altro modo sofisticato. 


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

A volte la delusione per il funzionamento di questa apparecchiatura è troppo grande. Poiché i server sono costosi, gli specialisti IT non sono riusciti a sfogare la loro rabbia. Esattamente fino al momento in cui nei Paesi Bassi è nata un’idea originale per il riciclaggio delle vecchie apparecchiature di rete.

Per molto tempo, le apparecchiature usate e obsolete sono state conservate negli scantinati di un data center che apparteneva a una grande organizzazione olandese, Dutch Cloud Community. Ma nel 2004, in una conferenza in Germania, chiamata WebHostingDay, ai partecipanti è stato chiesto per la prima volta di lanciare il server il più lontano possibile. È così che è apparso il World Server Throwing Championship (WSTC).

Il costo di un dispositivo di rete a quel tempo raggiungeva i 5.000 dollari ciascuno. Il peso di un server varia da 20 a 30 kg. Ma poiché gli atleti (gli amministratori di sistema utilizzavano attrezzature non funzionanti), il budget della competizione si è rivelato ridotto.

Quindi questo tipo di sport informatico clandestino è stato criticato come “irragionevolmente crudele nei confronti dei server”, ma in generale la comunità IT ha apprezzato l’idea e ha chiesto una continuazione.

Tutto nasce dal Giappone e diventa virale in altri paesi

E già nel 2005, la società giapponese Speedlink Japan ha tenuto i suoi Giochi Olimpici di Ingegneria a Tokyo. Specialisti IT di aziende locali hanno preso parte a competizioni sportive. La disciplina principale del torneo è stata il lancio di apparecchiature informatiche, compresi i server.

Il campionato non è mai diventato veramente su larga scala, poiché si svolge principalmente all’interno del paese e in modo irregolare. Ma quest’anno si vuole rendere il concorso internazionale, quindi gli specialisti IT di diversi paesi sono invitati a registrarsi .

Nonostante il suo status internazionale, al WSTC 2024 sono attesi non più di 50 partecipanti. Ciò è in parte dovuto al fatto che ogni atleta deve acquistare un biglietto per il festival IT, all’interno del quale si svolge la competizione. E il biglietto più economico costa da 499€.

Specialisti IT di qualsiasi genere con qualsiasi esperienza nel campo IT possono dimostrare le loro capacità nella gestione delle apparecchiature di rete. Unico criterio di selezione: la voglia di lanciare davvero lontano il server. Ad ogni lanciatore vengono concessi due tentativi e viene registrato il lancio più lungo. I partecipanti al concorso che occuperanno i primi tre posti riceveranno premi dagli organizzatori.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Quale sarà l’e-commerce italiano basato su Magento che presto sarà violato?
Di Redazione RHC - 28/10/2025

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...